Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival la prima volta di Daniele Gatti conl’Orchestra Mozart, i Talenti Vulcanici al Duomo e Geoff Westley ai Giardini del Monsignore

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival la prima volta di Daniele Gatti conl’Orchestra Mozart, i Talenti Vulcanici al Duomo e Geoff Westley ai Giardini del Monsignore

Inserito da (redazionelda), venerdì 4 settembre 2020 10:54:36

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La 68esima edizione del Ravello Festival si appresta a vivere le ultime due settimane di programmazione. Nel primo weekend di settembre della Città della Musica tre eventi molti diversi tra loro che si terranno in altrettante location.

Stasera, venerdì 4 settembre (ore 20.30) un'incursione nella musica sacra con lo Stabat Mater di Nicola Bonifacio Logròscino che vedrà nel Duomo di Ravello i Talenti Vulcanici, ensemble fondato dalla Fondazione Pietà de' Turchini, specializzato nel repertorio musicale barocco napoletano recentemente insignito del prestigioso Premio Franco Abbiati come "Miglior iniziativa musicale" per l'anno 2019, "per l'alto profilo progettuale e per l'efficacia qualitativa degli esiti a valenza internazionale messi a segno dal giovane ensemble paneuropeo". Alla direzione Stefano Demicheli, voci soliste quelle del soprano Silvia Frigato e del controtenore Carlo Vistoli.

"Come annunciato nello scorso luglio - sottolinea Federica Castaldo, presidente della Fondazione Pietà de' Turchini - riprendiamo la nostra attività concertistica dal prestigioso Ravello Festival. Una prima uscita molto importante per il significato simbolico, psicologico nonché professionale che essa riveste per noi e per i nostri straordinari musicisti. È il nostro primo appuntamento "live", dopo l'assegnazione del prestigioso Premio Abbiati e abbiamo deciso di onorarlo con l'esecuzione di una rarissima pagina del repertorio sacro del Settecento napoletano, lo "Stabat Mater" di Nicola Bonifacio Logròscino che abbiamo riportato alla luce nonché inciso, per Arcana-Outhere, nel 2018".

Logròscino, la cui fama è legata perlopiù alla sua ampia produzione nel repertorio buffo, compose il suo Stabat Mater nel 1760 mentre si trovava a Palermo dove, in quegli anni, ricopriva al Conservatorio il ruolo di maestro di contrappunto. È una delle rare composizioni di questo compositore pervenuteci integre, ritrovata in un manoscritto della Biblioteca del Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli.

Sabato 5 settembre (ore 20.30) a calcare il palco del Belvedere di Villa Rufolo, i giovani talenti dell'Orchestra Mozart per la prima volta diretti dal nuovo Direttore Musicale, il Maestro Daniele Gatti.

L'Orchestra Mozart, compagine d'eccellenza giovane e internazionale, è una realtà unica nel panorama italiano: creata dall'Accademia Filarmonica di Bologna e plasmata intorno al pensiero musicale di Claudio Abbado, suo direttore artistico per dieci anni, ha costruito la sua identità affiancando grandi solisti e prime parti di prestigiose orchestre a giovani talenti provenienti da ogni parte del mondo, promuovendo così occasioni di incontro e passaggio di esperienza e conoscenza tra artisti di generazioni diverse.

Gatti, nominato direttore musicale, lo scorso maggio, avrebbe dovuto debuttare alla guida della formazione felsinea a Pasqua di quest'anno con i concerti a Lugano e subito dopo con i concerti dell'Orchestra Mozart Festival a Bologna, concerti che purtroppo a causa della pandemia da Covid-19 sono stati annullati.

Per Daniele Gatti è un ritorno a Ravello dopo la direzione del 2006 sul podio dell'Orchestra del Comunale di Bologna e dell'ultima apparizione alla guida dell'Orchestre National de France del 2014.

Il Maestro milanese, a Ravello, dopo l'omaggio a Richard Wagner, nume tutelare del Festival, con l'esecuzione dell'Idillio di Sigfrido, eseguirà la Sinfonia n.5 in Si bemolle maggiore D 485 di Schubert e la Sinfonia n.40 in Sol minore K 550 di Mozart.

Domenica 6 settembre (ore 19.30) nei Giardini del Monsignore il concerto che vedrà protagonista il compositore, arrangiatore e pianista inglese Geoff Westley, autentica leggenda vivente: come tastierista ed arrangiatore ha collaborato con molti artisti internazionali tra i quali Carpenters, Peter Gabriel, Phil Collins, Leo Sayer, Andrew Lloyd-Webber, Everly Bros, Vangelis. Tra i big della musica italiana ha collaborato con Laura Pausini, Renato Zero, Riccardo Cocciante, Gianni Bella, Lucio Dalla, Fabrizio Dè Andrè, Fiorella Mannoia, Anna Oxa, Fabio Concato.

Il concerto dell'Orchestra Mozart diretta da Daniele Gatti potrà essere seguito in live-streaming e sul maxischermo allestito in Piazza Duomo a Ravello.

www.ravellofestival.com- Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

 

Venerdì 4 settembre

Duomo di Ravello, ore 20.30

Stabat Mater

di Nicola Bonifacio Logroscino

Talenti Vulcanici

Direttore Stefano Demicheli

Silvia Frigato, soprano

Carlo Vistoli, controtenore

Ingresso libero su prenotazione

 

Sabato 5 settembre

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30

Orchestra Mozart

Direttore Daniele Gatti

Musiche di Schubert, Wagner, Mozart

Posto unico € 50

 

Programma

 

Richard Wagner

Idillio di Sigfrido

 

Franz Schubert

Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore, D.485

 

Wolfgang Amadeus Mozart

Sinfonia n.40 in sol minore, K 550

 

Domenica 6 settembre

Giardini del Monsignore ore 19.30

Geoff Westley, pianoforte

Ingresso libero su prenotazione

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108113108

Eventi e Spettacoli

A Maiori arriva il sound di “Coco & Friends”: concerto sotto le stelle con musica italiana e internazionale

Una serata tutta da vivere, sotto il cielo stellato della Costiera Amalfitana: venerdì 4 luglio alle ore 21:00, i Giardini di Palazzo Mezzacapo faranno da cornice al concerto della band Coco & Friends, una formazione musicale che promette emozioni e ritmo con un repertorio variegato di musica italiana...

Ravello, a Villa Cimbrone si attende la Luna del Cervo con un aperitivo sotto le stelle

RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...

Vietri sul Mare torna a essere palcoscenico d'eccellenza con i Concerti d'Estate di Villa Guariglia

Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...

Gaetano Apicella di Tramonti vola al “Miss & Mister Deaf World 2025” a Praga

È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...

A Positano la musica illumina Piazza Flavio Gioia: 4 luglio il “Summer Gospel Choir”

Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...