Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Villa Rufolo la prima di 'The Fairy Queen': al Ravello Festival debutta l'opera in forma scenica
Inserito da (redazionelda), domenica 21 agosto 2016 15:17:19
Dopo la storica serata di ‘Cubanía', a Ravello torna la musica in una veste inedita. Martedì 23 agosto (ore 21.15 replica mercoledì 24 agosto stessa ora), per la prima volta nei giardini di Villa Rufolo, quegli stessi che rapirono Wagner, sarà rappresentata ‘The Fairy Queen' opera in forma scenica di Henry Purcell. La nuova produzione, novità assoluta per la storia del Ravello Festival, sarà affidata alla direzione musicale di Antonio Florio, "padre" della Cappella Neapolitana, e alla realizzazione registica di Denis Krief.
Quella che verrà rappresentata è una semiopera in cinque atti tratta da libretto di Anonimo da Shakespeare, ulteriore omaggio dunque al drammaturgo inglese dopo la produzione del "Sogno di una Notte di Mezz'estate" andata in scena con l'attore Tim Robbins nel luglio scorso.
"È un progetto - spiega il direttore artistico Alessio Vlad - che si caratterizzerà nel rapporto con lo spazio dove avrà luogo la rappresentazione, così che i giardini di Villa Rufolo saranno non solo palcoscenico ma anche luogo sonoro, contenitore acustico dove lo spettatore, potendo muoversi da un sito all'altro, diventi anch'esso protagonista".
Un'opera itinerante che darà al pubblico (solo 150 gli ingressi consentiti per ogni serata) un'occasione unica per immergersi in un'esperienza quasi sensoriale, oltre che visiva e uditiva, tra le sinuose curve in fiore del curatissimo giardino del monumento simbolo di Ravello. L'opera allestita da Krief avrà il suo prologo nella "Sala dei Cavalieri", ai piedi della Torre Maggiore per proseguire tra le aiuole e i fiori dei giardini superiori in un susseguirsi di musica e parole per approdare, per un breve passaggio, sul palco sospeso del Belvedere. La vicenda narrata dalle fate e dai personaggi di Purcell continuerà poi nella "Sala da Pranzo" per trovare il suo epilogo nei giardini del Chiostro inferiore dove il pubblico incontrerà la Cappella Neapolitana, l'ensemble autore della musica, fino a questo momento diffusa nei giardini quasi magicamente dall'opera di Tempo Reale.
Info e biglietteria tel. 089 858 422
Martedì 23 agosto (replica Mercoledì 24 agosto)
Villa Rufolo, ore 21.15
The Fairy Queen
Semi-opera in cinque atti di Henry Purcell
libretto di Anonimo da Shakespeare
Cappella Neapolitana
Dipartimento di Musica Antica - Conservatorio San Pietro a Majella
Direttore: Antonio Florio
Regia, Costumi e Luci: Denis Krief
Assistente alla Regia: Pia Di Bitonto
Assistente ai costumi: Angela Vasta
Maestro del Coro: Rosario Totaro
Coro e interpreti
Olga Cafiero, Federica Pagliuca, Magdalene Szymanska,Leslie Visco, Daniela Fontana, Daniela Salvo, Angela Gaetana Giannotti, Leopoldo Punziano, Rosario Totaro, Carlo Feola, Giuseppe Naviglio
Regia del suono: Tempo Reale
In collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella
Nuova produzione Ravello Festival
Posto unico € 40
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103215107
Una serata tutta da vivere, sotto il cielo stellato della Costiera Amalfitana: venerdì 4 luglio alle ore 21:00, i Giardini di Palazzo Mezzacapo faranno da cornice al concerto della band Coco & Friends, una formazione musicale che promette emozioni e ritmo con un repertorio variegato di musica italiana...
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...