Tu sei qui: AttualitàNapoli: rubati dalla camorra e ritrovati, dopo 14 anni l'esposizione dei Van Gogh a Capodimonte
Inserito da (ilvescovado), giovedì 26 gennaio 2017 13:54:44
I due quadri di Van Gogh sequestrati al boss del narcotraffico Raffaele Imperiale saranno esposti al Museo di Capodimonte per due settimane. Rubati ad Amsterdam nel 2002, saranno restituiti al museo olandese, ma prima l'esposizione a Napoli, nella sala affianco al Caravaggio.
Ritrovati dalla Finanza nella casa dei genitori di Imperiale a Castellammare di Stabia, dal 6 febbraio i dipinti, "La Spiaggia di Scheveningen" del 1882 e la "Chiesa di Nuenen" del 1884, che erano stati acquistati dal re dei narcos con cinque milioni di euro prelevati dalle casse dell'organizzazione malavitosa, saranno finalmente in mostra.
Una storia che ha visto dopo 14 anni il lieto fine, anche con la sentenza del giudice Claudia Picciotti - emessa il 19 gennaio scorso - che ha condannato a 20 anni di reclusione ciascuno Carmine Amato e Vincenzo Scarpa, a 18 anni Raffaele Imperiale, a 14 anni Mario Cerrone, a 10 anni Gaetano Schettino, i protagonisti principali dell'inchiesta che ha portato al ritrovamento dei due capolavori rubati ad Amsterdam.
Il 9 aprile, invece, annuncia il direttore del Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger, ci sarà una grande mostra su Pablo Picasso a cento anni dalla sua visita a Napoli e Pompei, che «rientra nel programma triennale "Picasso e il Mediterraneo", sostenuto dall'Unione Europea».
«Esporremo Parade, il più grande quadro del mondo, 11 metri per 17, per tutta la lunghezza nel salone delle feste - spiega orgoglioso -. Il progetto espositivo comprende 68 opere tra sculture, pitture su Pulcinella e disegni. I disegni dei costumi dello spettacolo saranno invece in mostra negli scavi di Pompei, dove, nel Teatro grande, sarà messo in scena Parade».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101432100
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...