Tu sei qui: PoliticaRavello, in Consiglio comunale torna scontro su Fondazione. Minoranza chiede lumi su alterco Di Martino-Maffettone
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 luglio 2018 12:43:25
L'argomento Fondazione Ravello è tornato al centro del dibattito politico nel corso del Consiglio comunale monotematico celebratosi lunedì scorso (all'ordine del giorno la salvaguardia degli equilibri di bilancio). E' il consigliere di minoranza di Insieme per Ravello, Gianluca Mansi, a interrogare il sindaco Salvatore Di Martino, prima dell'inizio dell'apertura della seduta, circa «lo stato dell'arte relativo agli accordi per la definizione del conferimento dei beni quali Auditorium "Oscar Niemeyer", Villa Rufolo e Villa Episcopio alla Fondazione Ravello». Inoltre il segretario del circolo cittadino del Partito Democratico chiede la primo cittadino «se corrispondono al vero le voci circa i forti contrasti avvenuti con il presidente di Fondazione Ravello, Sebastiano Maffettone, sfociati in episodi spiacevoli per l'immagine della nostra comunità».
«Ha suscitato nervosismo e disagio l'intervento del consigliere Gianluca Mansi che ha interrogato il Sindaco sulle ultime vicende che hanno interessato la Fondazione Ravello e che nel passato tanta attenzione avevano catalizzato da parte del gruppo Ravello nel Cuore, rappresentato all'epoca dall'attuale vicesindaco Ulisse Di Palma e oggi dal Consigliere Nicola Amato» ha dichiarato l'ex sindaco Paolo Vuilleumier, capogruppo di minoranza di Insieme per Ravello e consigliere d'Indirizzo della Fondazione in quota Provincia. «Entrambi (Di Palma e Amato ndr) che in questa consiliatura sono rispettivamente l'uno consigliere di maggioranza e l'altro di opposizione, sono apparsi accomunati da un silenzio assordante sull'argomento oggetto della discussione consiliare. Diverse le casacche, ma a quanto pare ancora unanimi le visioni» ha sottolineato Vuilleumier che ha aggiunto: «Ancora una volta il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, con una risposta evasiva e incompleta, non ha perso occasione di gettare fango gratuito su Fondazione Ravello e non solo, sottolineando che il "disonore di aver votato il presidente Maffettone" è tutto dell'allora sindaco Vuilleumier, oggi capogruppo di opposizione Insieme per Ravello. Sindaco ingrato e privo oramai di qualsiasi freno rispetto ad una Fondazione che mai come con questa governance ha supportato il Comune di Ravello con ingenti somme economiche per la realizzazione di eventi sul territorio».
Caos Fondazione Ravello: tutti contro tutti
La replica del sindaco Salvatore Di Martino raggiunto telefonicamente stamani: «Ho alzato i toni a fronte di un atteggiamento ingiustificabile del presidente Maffettone perchè non si può permettere di sindacare gli atti amministrativi, una delibera di giunta con i pareri dei responsabili. Ciò che ha scritto Maffettone, e vi faremo leggere le carte, ha suscitato la mia giusta determinazione. Ha detto che la delibera del Comune di Ravello era sgradevole e inopportuna. Qui c'è anche un problema si danno erariale, perché il bene non si può continuare a dare in comodato gratuito sulla base di un accordo di 18 anni fa. Il sindaco di Ravello ha cercato di tutelare l'istituzione Comune e ovviamente anche le prerogative dei consiglieri comunali di opposizione. Questo è stato l'alterco che ho avuto col presidente Maffettone».
E sulle polemiche relative agli elementi d'arredo posti all'esterno dell'Auditorium? «Hanno detto che un ombrellone, peraltro chiuso, dà fastidio, rappresenta una violenza per l'Auditorium. Le violenze, l'Auditorium, le ha subite nei cinque anni di amministrazione Insieme per Ravello con interventi, l'ultimo tre anni fa, rivelatisi poco efficaci. Abbiamo pronto un piano lavori da 100mila euro dopo ispezioni tecniche di varia natura che hanno appurato il pessimo stato della struttura».
L'interrogazione integrale di Mansi
Il sottoscritto consigliere comunale dott. Gianluca Mansi;
Considerato
- Che le Comunicazioni del Sindaco, in tutti i Consigli Comunali risultano essere scarne, spesso ridotte a mere autoesaltazioni personali, improduttive e che non coinvolgono mai il Consiglio Comunale nella vita amministrativa
- Che negli ultimi mesi è tornato all'onore della cronaca (stampa, web e post social) l'argomento "Fondazione Ravello";
- Che nulla è dato sapere sullo stato dell'arte relativo agli accordi per la definizione del conferimento dei beni quali Auditorium "Oscar Niemeyer", Villa Rufolo e Villa Episcopio alla Fondazione Ravello (da sempre declamata come priorità di questa Amministrazione).
Ritenuto
che sarebbe cosa buona e giusta che il Sindaco notiziasse tutti noi Consiglieri Comunali su ciò che accade nell' importante organismo utile alla crescita culturale ed economica del paese, chiedo al Sindaco se è a conoscenza del fatto che i gestori attuali della Bouvette all' Auditorium "Oscar Niemeyer" hanno posizionato nel piazzale antistante e nella volta, ombrelloni, tavolini e sedie.
Chiedo inoltre di sapere
dalla voce del Sindaco se corrispondono al vero, le voci circa i forti contrasti avvenuti con il Presidente di Fondazione Ravello Prof. Sebastiano Maffettone sfociati in episodi spiacevoli per l' immagine della nostra comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104321109
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...