Tu sei qui: PoliticaAmalfi, NCC dovranno pagare 10 euro per scarico e carico passeggeri
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), domenica 30 maggio 2021 15:30:27
Ad Amalfi gli operatori del trasporto privato da noleggio con conducente dovranno sborsare dieci euro per il carico e scarico dei clienti in centro. Lo prevede una delibera della Giunta comunale del sindaco Daniele Milano approvata nel novembre del 2019, ma che viene applicata soltanto da pochi giorni. Un provvedimento che innanzitutto mira a riorganizzare il sistema della viabilità nel caotico e complesso centro di Amalfi.
I "NCC", i cui clienti (la stragrande maggioranza turisti stranieri che preferiscono questo tipo di servizio) diretti nel comune capofila della "Divina", sono obbligati alla fermata di cinque minuti in un'area dedicata di piazza Flavio Gioia.
Ottenuto il ticket dall'apposito apparecchio parcometro, o attraverso apposita app - previo pagamento - potranno farvi ritorno per riprendere i passeggeri. Gli ausiliari alla viabilità sono attenti a far rispettare l'ordinanza e anche a memorizzare il numero di targa del veicolo qualora inottemperante. Ma del nuovo dispositivo già in vigore non sarebbe stata fatta opportuna pubblicità.
Ai bus turistici, invece, per la fermata da carico e scarico passeggeri, è riservata la tariffa di 70 euro.
Stando alle stime, il balzello porterebbe nelle casse comunali oltre centomila euro l'anno.
La "sorpresa" non è stata presa certo bene dalle centinaia di conducenti, specie residenti in Costa d'Amalfi, che proprio in questi giorni stanno ritornando al lavoro dopo lo stop forzato di un anno a causa dell'emergenza sanitaria.
Anche a Positano, nel 2016, non mancarono le polemiche all'istituzione del pedaggio per ogni attraversamento del centro cittadino da parte di mezzi del trasporto privato.
Il Tar di Salerno sospese il provvedimento impugnato dagli operatori del settore.
Tutti dovevano pagare, secondo la delibera, 5 euro per ogni passaggio, tranne i conducenti residenti nella cittadina della Costiera Amalfitana. Una richiesta che aveva generato l'immediata e vibrata protesta, specie dei vettori della Penisola sorrentina, in tutto una cinquantina da tutta la Campania. Ma a Positano si continua regolarmente a pagare dazio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108470101
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....