Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'RYLA': domenica 19 a Ravello il seminario del Rotary per formare i giovani sulla leadership
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 15 marzo 2017 21:11:41
Ha scelto Ravello il Rotary International per concludere il seminario RYLA (Rotary Youth Leadership Award), che si prefigge di sviluppare nei giovani le qualità di leadership, il senso di responsabilità civica e la crescita personale. Domenica 19 marzo, con inizio alle 9.30, presso l'Auditorium "Oscar Niemeyer", si terrà l'appuntamento formativo annuale riservato a migliaia di giovani di tutto il mondo e organizzato dal distretto 2100 (Calabria, Campania e Territorio di Lauria). Quello di Ravello è il quarto giorno dell'evento, che inizia a Napoli, passando per una manifestazione all'Accademia Militare di Pozzuoli e per una seduta all'Aula Magna dell'Università Federico II.
IL RYLA 2016-17 del distretto 2100, coerentemente con quanto fa dal 1960 il Rotary International, dà questa opportunità ad un gruppo selezionato di giovani di età compreso tra i 18 anni ed i 30, laureati o laureandi delle Università Campane e Calabresi. Il RYLA si ispira ai valori fondamentali del Rotary: servizio, amicizia, diversità, integrità e leadership per riaffermare e condividere l'etica come valore universale, alla base della convivenza civile. Da qui scaturisce la scelta del tema del distretto 2100: "L'Etica, Risorsa primaria per la società del futuro", che metterà il punto su tre dimensioni dell'etica: la legalità, il bene comune, lo sviluppo sostenibile. La Leadership, ispirata a valori etici profondi, comunicata con efficacia e sobrietà, combinata sapientemente con l'essenziale capacità di lavorare con umiltà " in squadra" valorizzando e motivando sinergicamente al meglio i talenti specifici di tutti, rappresenta le qualità umane ed imprescindibili che daranno sostanza, lungimiranza ed affidabilità ai comportamenti delle future generazioni impegnate in ruoli di responsabilità.
I lavori verranno aperti dal Governatore del Distretto 2100 Gaetano De Donato. A presenziare il Trustee della Rotary Foundation USA Oscelik Balkan e importanti PDG. I saluti verranno portati dal Sindaco del Comune di Ravello Salvatore Di Martino e dal presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana Andrea Giordano, che ringrazieranno il Rotary ed il Distretto 2100 per aver concesso al territorio e alla Costiera Amalfitana il privilegio di effettuare e chiudere i lavori di una così importante manifestazione internazionale proprio a Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107719109
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...