Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaPositano, morte Fernanda: conducente minivan sottoposto a fermo, sequestrati semafori. Paese sotto choc
Scritto da (redazionelda), giovedì 21 ottobre 2021 18:25:37
Ultimo aggiornamento giovedì 21 ottobre 2021 19:15:20
È stato sottoposto a fermo l'autista del minivan turistico che questa mattina sulla Statale 163 Amalfitana ha travolto e ucciso la 17enne Fernanda Marino che viaggiava in sella al proprio scooter. La giovane, che frequentava il Liceo Scientifico "Salvemini" di Sorrento, stava andando proprio a scuola. Fatale l'impatto col minivan Mercedes spuntato dalla curva sul tratto di strada, al chilometro 10,540, regolato a senso unico da impianto semaforico a causa di un restringimento per lavori di messa in sicurezza dei costoni rocciosi.
Troppo gravi i traumi riportati al cranio e al torace in seguito al violento sinistro: la povera ragazza è spirata mentre era ancora sull'asfalto. I soccorritori del 118 giunti sul posto in pochi minuti in ambulanza ne hanno potuto soltanto accertare il decesso. La salma, rimasta adagiata sull'asfalto, è stata trasferita presso l'obitorio dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno e resta a disposizione dell'Autorità Giudiziaria per il primo esame esterno.
Un vero e proprio dramma e per la famiglia della ragazza, noti e apprezzati ristoratori positanesi originari della frazione alta di Montepertuso. Il paese è sotto choc. "L'intera comunità positanese è oggi scossa e sconvolta. Non ci sono parole per descrivere questo lutto che ha colpito oggi la nostra Positano. Ci stringiamo commossi e provati all'immenso dolore della Famiglia" il messaggio social del sindaco di Positano Giuseppe Guida che ha annullato, in segno di lutto, tutti gli eventi in programma in paese.
Intanto i Carabinieri hanno effettuato tutti i rilievi del caso atti ad accertare responsabilità. Stando alle ipotesi più accreditate, l'autista di Pompei alla guida del mezzo a noleggio con conducente, sarebbe transitato, in direzione Positano, mentre il semaforo segnalava luce rossa. I Militari coordinati dal capitano Umberto D'Angelantonio hanno sottoposto a sequestro i due impianti semaforici per l'eventuale accertamento di anomalie e assenza di sincronia.
Sentiti alcuni testimoni, specie gli automobilisti che viaggiavano a poca distanza dal minivan per la ricostruzione dei fatti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101077106
"Condividiamo il disappunto espresso dai Sindaci dei Comuni che dettero vita alle Repubbliche Marinare, stigmatizzando la paventata assenza dalle reti RAI della diretta della 66 Regata Storica che si terrà il prossimo 5 giugno sul mare della Costiera Amalfitana. Lunedi mattina rivolgeremo un appello...
Lo scorso 24 maggio, personale del Commissariato della Polizia di Stato di Battipaglia ha tratto in arresto, nella flagranza del reato, tre persone di nazionalità marocchina, in quanto trovate in possesso di circa 20 grammi di sostanza stupefacente tipo cocaina destinata alla cessione a terzi. In particolare,...
In occasione del XXVI Simposio Pubblico, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) ha dato appuntamento al pubblico con un evento ricco di ospiti e confronti, nel cuore del Parco Archeologico di Pompei. L'apertura dei lavori e i saluti istituzionali col Direttivo AMPI e con il Sindaco di Pompei...
Con l'imminente inizio della stagione estiva, i Carabinieri del Comando Compagnia di Salerno hanno avviato la consueta campagna di monitoraggio nei confronti degli stabilimenti balneari presenti su tutta la costa di competenza, inclusi i comuni di Vietri sul Mare e Cetara, in Costiera Amalfitana. I controlli...
Ha preso l'auto di famiglia nonostante non avesse compiuto ancora 18 anni e non avesse la patente e si è schiantato in un muro. Il tragico incidente è accaduto nel Casertano, lungo la Provinciale che collega Pietramelara a Baia e Latina. La scorsa notte, di nascosto, il giovane si è messo alla guida...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.