Tu sei qui: AttualitàEnrico Vanzina e il ricordo delle sue vacanze in Costiera: «Quando mio padre girò un film sui pirati alla Torre di Vettica»
Inserito da (redazionelda), martedì 8 giugno 2021 16:04:22
"Una meravigliosa chiacchieratain un pomeriggio di pre estate in uno dei posti più belli del mondo, il più rilassante del mondo, lontano dalla pazza folla". Ieri il regista e scrittore Enrico Vanzina è tornato a Ravello per visitare Villa Rufolo alla ricerca della location per la scena conclusiva del suo ultimo film.
Ai tavoli del Bar Il San Domingo, per l'Agenzia Giornalistica Italia (AGI) si è lasciato a ricordi personali. "Qui in zona, non proprio a Ravello ma a Torre Vettica ho trascorso 8 o 9 vacanze della mia adolescenza perché mio padre, Steno, era amico di Carlo Ponti che qui aveva una villa bellissima". Momenti "formidabili" in quelle estati, con testimonianze in pellicola, dato che "mio padre girò un film di pirati con protagonisti Carlo Vanzina, Enrico Vanzina, Guendalina Ponti, Alex Ponti e altri. Uno a 16 millimetri che noi abbiamo".
Nella villa, "reperto di un mondo di fine anni '50" che ha ospitato anche un film di Roman Polansky e un soggiorno di Jackie Kennedy, "c'è una torre saracena. Sono molto legato a questa villa. Diventato più grande, all'età di 26 anni, mentre giravo un film come aiuto regista, conosco una signora tedesca giovane e decidiamo di fare la nostra prima vacanza insieme e andiamo a farla lì. E' scoppiato un grande amore e siamo ancora sposati ed è lì che le ho detto se mi voleva sposare. Anche se ci siamo sposati 20 anni dopo".
Vanzina sintetizza così la storia del suo lungo rapporto sentimentale poco sotto i riflettori con Federica Burger. "La sera c'era un night sotto la spiaggia dove suonavano jazz e iniziavano con 'Take five' di Dave Brubeck. Sono pianista, ma quella canzone è in cinque quarti, un tempo particolare, difficile da eseguire. Quando sono tornato a Roma ci ho messo un mese, ma alla fine la suonavo... qui ho legami fortissimi e ora forse si farà un film da queste parti. Una commedia romantica. Ravello, Capri, Ischia, Amalfi, Positano... questo angolo di mondo per me è un luogo nato perché Dio quel giorno era di buon umore. Luoghi dell'anima. Inutile per noi italiani inseguire i Caraibi o la Papuasia, abbiamo tutto qui".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103453103
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...