Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronaca"Patto corruttivo" tra ex pm di Salerno e imprenditori di un consorzio: cinque arresti notificati dal Ros di Napoli
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 9 febbraio 2022 10:14:04
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 febbraio 2022 10:59:13
Cinque arresti per corruzione sono stati notificati dal Ros di Napoli nell'ambito di indagini coordinate dal procuratore Giovanni Melillo. A darne notizia l'ANSA.
Destinatari della misura cautelare in carcere con il beneficio dei domiciliari Roberto Penna, all'epoca dei fatti contestati sostituto procuratore a Salerno, la sua compagna, l'avvocato di Salerno Maria Gabriella Gallevi, e gli imprenditori Francesco Vorro, Umberto Inverso e Fabrizio Lisi, quest'ultimo generale della Guardia di Finanza in quiescenza.
Contestati, a vario titolo, la corruzione per l'esercizio delle funzioni, per atto contrario ai doveri d'ufficio e in atti giudiziari, oltre che induzione indebita a dare o promettere utilità.
Vorro è Presidente dell'Unione dei Consorzi Stabili Italiani nonché fratello del presidente del Consorzio Stabile Conpat S.c.a.r.l., Ente capofila dell'ATI che si è aggiudicata la gara per i lavori di progettazione e realizzazione del depuratore consortile di Maiori.
Abusando della sua funzione e in cambio della promessa del conferimento di incarichi di consulenza professionale all'avvocato a cui era sentimentalmente legato, il magistrato Roberto Penna avrebbe promesso, e in alcuni casi anche fornito, agli imprenditori arrestati, aderenti a un consorzio, notizie coperte da segreto investigativo su indagini potenzialmente pregiudizievoli per le loro attività.
Lo scorso 14 luglio i carabinieri del Ros, su delega dell'ufficio inquirente partenopeo hanno eseguito una serie di perquisizioni nei confronti degli arrestati. L'attività d'indagine dei carabinieri avrebbe fatto luce su un vero e proprio "patto corruttivo" tra il magistrato, a conoscenza, per ragioni d'ufficio, di informazioni coperte da segreto, e gli imprenditori del consorzio i quali avvalendosi della sua compiacenza sarebbero riusciti a evitare i provvedimenti interdittivi della Prefettura di Salerno, dove, peraltro, il consorzio in questione aveva la sua sede.
Gli imprenditori, inoltre, sempre avvalendosi dell'aiuto del magistrato, avevano intenzione di allacciare rapporti privilegiati con i funzionari del Palazzo di Governo di Salerno per conseguire la collocazione del consorzio nella cosiddetta "white list", un elenco istituito presso le Prefetture provinciali, al quale possono registrarsi le imprese che lavorano nei settori considerati più ad alto rischio di infiltrazione mafiosa. Tra gli obiettivi che si erano prefissati figura anche la sottoscrizione di un protocollo di legalità tra il loro consorzio e la Prefettura.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109722107
Ha perso la pazienza don Angelo Mansi, parroco di Ravello, al termine della processione di San Pantaleone "di Maggio". Nel ringraziare pubblicamente Gioacchino Mansi, direttore del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", intervenuto in occasione della celebrazione del Santo Patrono della Città...
Shireen Abu Akleh giornalista di al-Jazeera, da molti considerata "la Voce della Palestina", è stata uccisa durante un raid dei soldati israeliani a Jenin in Cisgiordania (leggi qui l'articolo di Positano Notizie). Secondo al-Jazeera, l'inviata tra i massimi esperti del conflitto tra Israele e Palestina,...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania -CNSAS è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei per soccorrere un'escursionista infortunatasi alla caviglia. L'allerta è giunta da un utente di Rete Radio Montana che trovandosi sul posto ha utilizzato questa utile infrastruttura per allertare direttamente...
Una fitta colonna di fumo nero si è levata, intorno alle 13:45, di oggi, 14 maggio, da Conca dei Marini, in via Primo Maggio. Non un incendio alla vegetazione, bensì un rogo scaturito da un probabile cortocircuito ai cablaggi dell'impianto elettrico di un'automobile. La vettura era parcheggiata all'interno...
È stato bloccato prima che potesse incastrarsi nei tornanti della strada provinciale 75 per Ravello. La corsa è finita a Castiglione per un autoarticolato sovradimensionato per le strade della Costiera Amalfitana. A fermarlo, prima che potesse mandare in tilt la viabilità, come già accaduto numerose...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.