Tu sei qui: CronacaTragedia nelle acque di Palinuro: 3 sub dispersi da oltre due ore
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 agosto 2016 17:12:35
Ancora una tragedia in mare nel salernitano. Sono ore di ansia quelle che si stanno vivendo in questi momenti a Palinuro, località turistica del Cilento. Dalla mattinata infatti non si avevano più notizie di un gruppo di sub usciti in mare intorno alle 10 e che dovevano far rientro per le ore 12. Il gruppo, si era immerso in località Ribatto, nei pressi di Cala Fetente e sono al momento 3 i corpi recuperati in mare dalla Capitaneria di Porto che sta continuando le ricerche degli altri dispersi. A far scattare l'allarme è stata una persona che attendeva verso mezzogiorno il gruppo di ritorno dall'escursione. I corpi dei 3 sub rinvenuti in mare appartengono a due istruttori 45enni del posto ed un esperto escursionista subacqueo di Milano in vacanza nel Cilento.
Le vittime - come riporta l'ANSA - sono Mauro Cammardella, titolare, proprio a Palinuro, del centro diving Mauro Sub; Mauro Tancredi, sempre del posto, e Silvio Anzola, di Milano. Cammardella, secondo quanto si legge sul sito della Mauro Sub, è "istruttore Padi, Cmas e Dan, svolge l'attività subacquea con grande passione, professionalità ed infinita pazienza, profondo conoscitore dei fondali e delle grotte di Capo Palinuro, ove s'immerge tutti i giorni dell'anno, anche nei periodi più freddi. Si avvale di un Team di istruttori e guide specializzati in grotta, tutti accomunati da una grande passione per il mare".
Immediatamente si è attivata la macchina dei soccorsi per avviare le ricerche del caso: sul posto sono giunte ambulanze, motovedette della Guardia Costiera ed i Carabinieri della Compagnia di Sapri. La zona del porto di Palinuro è completamente interdetta al transito dai vacanzieri e fruibile solo per i soccorsi. Presente anche un elicottero dei Vigili del Fuoco che sta sorvolando la zona alla ricerca dei 2 sub: si stanno scandagliando anche le calette e le insenature più nascoste della costa ma con il passare delle ore si affievoliscono sempre di più le speranze di recuperare vivi i 2 sub. Palinuro già in passato aveva vissuto una tragedia simile per la morte di 4 sub deceduti in una grotta.
La grotta dove sono stati individuati i tre sub morti a Palinuro, da alcune indiscrezioni Ansa, solitamente non è meta di immersioni in quanto è profonda 45 metri. Secondo quanto conferma la Capitaneria di Porto, essendo il punto profondissimo, sta anche arrivando un nucleo di speleologi del vigili del fuoco per contribuire al recupero dei corpi.
Intanto in queste ore lo sgomento sta attraversando la cittadina del Cilento per l'ennesima tragedia del mare. Pochi giorni fa, lo scorso 16 agosto, aveva accompagnato la figlia nel suo "battesimo subacqueo'. Tra i tre sub morti oggi a largo di Palinuro c'è anche Silvio Anzola che ha perso la vita insieme a Mauro Cammardella, titolare del centro diving, e Mauro Tancredi. Sulla pagina Facebook ‘Mauro Sub Capo Palinuro', non solo si sta diffondendo la notizia della morte dei sub, ma ci sono anche le foto del ‘battesimo' della figlia di Anzola, postate proprio da Cammardella che parla di "emozione indescrivibile del papà".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102644108
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....