Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Capri Omaggio all’Isola”: inaugurata la mostra di Pina Gagliardi
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 giugno 2017 18:50:24
L'evento artistico e l'inaugurazione della mostra di Pina Gagliardi, che ha voluto esporre le sue opere per un suo personale Omaggio a Capri, è stata l'occasione per oltre un centinaio di persone di ritrovarsi nel più antico monumento dell'isola, la Certosa di San Giacomo negli splendidi spazi dell'ex canonica su un terrazzo dalla vista mozzafiato e nelle antichissime sale certosine dove facevano da contraltare le opere moderne dell'artista napoletana.
A presentare il catalogo delle opere in mostra, realizzato da Pietro Renna Arte Contemporanea, è stato lo stesso direttore della Certosa Patrizia Di Maggio, curatrice della mostra, che ha raccontato al pubblico che si è riunito sul belvedere della canonica del suo incontro con l'autrice e dell'importanza delle opere esposte in un luogo così antico ed austero com'è la trecentesca certosa sposando il classico rappresentato dal monumento e l'arte contemporanea delle opere di Pina Gagliardi. Tutto è ispirato all'isola che Pina Gagliardi frequenta sin da ragazzina e che porta dentro di sé come una malia.
Apprezzatissime le tele esposte sulle antiche mura ed anche le opere in plexiglass come il Gabbiano, ammiratissimo dagli amanti di questo stile artistico, che hanno festeggiato poi l'evento con cocktail che è stato dato sul belvedere dell'ex canonica che affaccia sulle volte dell'antica Certosa e su un'enorme area verde che spazia da Occhio Marino alla Baia di Marina Piccola.
E dopo il vernissage ancora una sorpresa, il "dinner d'arte" sulla terrazza di casa di Enzo ed Annalisa De Paola, anch'esso dedicato ai sapori ed i piaceri dell'isola, con gli ospiti accolti da Pina e Gianni Gagliardi.
Un mix di pietanze della tradizione della gastronomia caprese, come i ravioli preparati da Rosalba, la cuoca caprese che ha deliziato gli ospiti con il suo menù innaffiato da un ottimo vino dell'etichetta Casa Fonzone, molto apprezzato dagli ospiti che hanno continuato la serata sino a notte inoltrata.
Musica live in sottofondo e grandi festeggiamenti con al centro l'artista che ha raccolto i complimenti di ospiti, critici e giornalisti protagonisti della serata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102219105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...