Tu sei qui: PoliticaDegrado e incuria su strada Valico Chiunzi: Sindaco Corbara minaccia provvedimenti restrittivi
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 giugno 2017 14:41:35
Il sindaco di Corbara Pietro Pentangelo annuncia possibili ed ulteriori ordinanze restrittive per il transito di mezzi e veicoli se non sarà risolto il grave stato di degrado ed incuria in cui versa la strada Provinciale 2 che collega l'Agro Nocerino con la Costiera Amalfitana. È noto come il tracciato stradale, che attraversa la cittadina dell'Agro, determina non poche problematiche in merito al costante flusso di veicoli e mezzi che aumenta a dismisura nel periodo estivo.
«A distanza di quasi cinquanta giorni dall'ennesimo sopralluogo effettuato dai tecnici della Provincia che ha accertato, ove mai fosse ancora necessario, lo stato di degrado e di incuria della Sp2 che collega l'Agro nocerino sarnese con la Costiera amalfitana, gli enti preposti continuano a non fornire alcuna risposta al riguardo - dichiara esasperato il primo cittadino di Corbara - Abbiamo più volte sollecitato interventi, la sp2 viene percorsa ogni anno da milioni di persone e soprattutto turisti e pure a fronte dello scenario naturale incomparabile del nostro territorio, offriamo uno stato delle nostre strade ai limiti dello scempio».
Da Palazzo di Città il primo cittadino conferma di aver già disposto un'ordinanza pubblicata alcune settimane fa con la quale ha limitato il transito degli automezzi di maggiore carico con l'intento di proteggere il territorio e l'incolumità dei residenti. «Ma pare non bastare, ecco perché mi assumerò ogni responsabilità ed userò ogni prerogativa che la legge mi concede per emettere nuovi provvedimenti, maggiormente restrittivi, a tutela della circolazione e del territorio, qualora non arrivino interventi rapidi ed ormai improcrastinabili» chiosa il sindaco Pietro Pentangelo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100448106
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...