Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDalle Americhe a Napoli, all'Annunziata di Ravello il lungo viaggio (in musica) col pianoforte di Simone Sala
Inserito da (redazionelda), domenica 30 luglio 2017 18:05:21
Dai classici di Gershwin alla musica Latino-Americana, passando per gli standard Jazz degli "States", per terminare con i capolavoroi della tradizione musicale di Napoli.
Questo il lungo viaggio in musica lunedì 31 luglio al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello, in cui il musicista molisano Simone Sala accompagnerà il pubblico con le sue improvvisazioni al pianoforte (inizio ore 21).
Nato a Bojano, in provincia di Campobasso, il 21 marzo del 1982, ha intrapreso lo studio del pianoforte all'età di nove anni col M° P.Niro e dopo pochi mesi è entrato al Conservatorio "Lorenzo Perosi" di Campobasso nella classe del M°Michele Battista. Nel 2002, nello stesso istituto, si è laureato secondo il vecchio ordinamento ottenendo il massimo dei voti, lode e menzione d'onore. Parallelamente agli studi pianistici ha frequentato il corso di Composizione ad indirizzo sperimentale tenuto dal M° Luca Salvadori. Terminati gli studi in Conservatorio continua il suo iter accademico a Napoli sotto la guida della pianista Annamaria Pennella presso l'Accademia Napolinova (2004).
Nell'estate del 2005 vince una delle borse di studio per i migliori allievi durante i Corsi Internazionali di Alto Perfezionamento tenuti da Joaquín Achúcarro presso l'Accademia Musicale Chigiana di Siena. Su invito dello stesso Achucarro viene selezionato come destinatario di una borsa di studio che gli permette di trasferirsi negli Stati Uniti per concludere gli studi presso la Southern Methodist University di Dallas (Texas) dove consegue la laurea Artist Certificate in Piano Performing nel 2009. Nell'arco di circa 15 anni (1994-2009), Simone Sala si afferma nel panorama pianistico internazionale vincendo oltre 30 premi nell'ambito dei concorsi pianistici nazionali e internazionali avviando allo stesso tempo un'intensa e prolifica attività concertistica che lo ha portato ad esibirsi in Italia ed all'estero (Polonia, Spagna, Inghilterra, Thailandia, Cambogia, USA) sia da solista che con orchestra, con gruppi cameristici e con il Simone Sala Trio/Quartet.
Nel 2008 fonda il World Music Project, Festival itinerante di cui è da allora anche Direttore Artistico una rassegna itinerante che si svolge in Molise, ed che visto Simone Sala collaborare con alcuni dei migliori artisti della scena internazionale, tra cui Michel Camilo, Billy Cobham, Al Di Meola, Silvia Mezzanotte, Stefano Bollani, Peter Erskine, Richard Galliano, Tullio de Piscopo, Irio de Paula, Vinicio Capossela e tanti altri. Dal 2015 è Direttore Artistico di Jazz in Campo, jazz festival internazionale che si svolge in Molise.
È stato più volte protagonista ospite dei palinsesti trasmessi da Rai Radio Uno, Rai Radio Tre, Radio Capital, Rai International, Radio Jazz 101 e tante altre.
Tra i tanti riconoscimenti ricevuti, spiccano la Medaglia Onorifica della Presidenza della Repubblica Italiana, la medaglia onorifica della Regione Molise e la cittadinanza onoraria dei Comuni di quatto comuni del Molise.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102714108
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...