Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaNapoli: turista tedesco visita mostra Van Gogh e compra opera esposta
Scritto da (LdA Journals), venerdì 22 aprile 2022 23:23:18
Ultimo aggiornamento venerdì 22 aprile 2022 23:36:48
Napoli, 22 aprile 2022 - Sarà in esposizione a Palazzo Fondi, in occasione della mostra "Van Gogh Multimedia e la Stanza Segreta", sino al 26 giugno poi, l'opera di Vincent van Gogh, Homme à la Pipe:Portrait du docteur Gachet (1890), lascerà l'Italia per volare in Germania. La fotoincisione è stata comprata da un collezionista tedesco attraverso un mediatore, che ha concesso agli organizzatori dell'esposizione l'utilizzo sino alla data di chiusura della rassegna.
Galeotta fu la vacanza a Napoli. Da semplice turista in vacanza nella città partenopea con la moglie, per il ponte di Pasqua, a compratore della preziosa opera dell'artista olandese il passo è stato breve. Marito e moglie, il cui nome è coperto da accordi con gli organizzatori della mostra, da un albergo del Lungomare sono andati a piedi a visitare il centro per vedere piazza del Plebiscito, il Palazzo Reale e poi il Castel dell'Ovo. Giunti in piazza del Municipio, per ammirare la nuova realizzazione, hanno scorto la mostra in svolgimento a palazzo Fondi e da qui, durante la visita da turisti a collezionisti, sempre alla ricerca di pezzi unici, hanno definito l'accordo per l'acquisto dell'opera attraverso un loro mediatore.
"Sono stato contattato da un signore italiano sabato sera - conferma il produttore della mostra, Salvatore Lacagnina - che mi ha chiesto informazioni sul collezionista privato che ci aveva concesso l'opera di van Gogh, chiedendomi se c'era la possibilità di acquisto. Ho messo in contatto le due persone, ma mai credevo giungessero così velocemente ad una definizione, per fortuna negli accordi è prevista la permanenza a Napoli dell'acquaforte sino a chiusura dell'esposizione. Il prezzo della vendita non lo conosciamo, ma sappiamo che l'opera è stata valutata, dalla compagnia di assicurazione che cura per noi i rapporti con i privati, intorno ai 250mila euro".
La Stanza Segreta, con 12 opere originali di diversi artisti tra cui Gauguin, Cézanne, Cormon, dove spicca l'heliogravure originale realizzata da Vincent van Gogh, Homme à la Pipe:Portrait du docteur Gachet (1890), è divenuta così la "stanza della trattativa". Il ritratto del medico e amico Gachet è una delle poche opere grafiche effettuate da van Gogh. Editato in pochi esemplari nel 1939 dalla società Francois di Limoges per les Éditions Hyperion di Parigi, restituisce l'immagine del dottor Gachet leggermente incupita e tesa, forse presagio di ciò che lo stato di salute di van Gogh potrebbe determinare nel futuro dell'amico.
Van Gogh multimedia e La Stanza segreta
Ideazione e produzione: Navigare srl
Luogo: Napoli, Palazzo Fondi (Via Medina, 24)
Date: 19 marzo - 26 giugno 2022
Sito: https://www.vangoghmultimediaexperience.it/
I biglietti si possono acquistare alla mostra o online: www.etes.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108911104
Ha perso la pazienza don Angelo Mansi, parroco di Ravello, al termine della processione di San Pantaleone "di Maggio". Nel ringraziare pubblicamente Gioacchino Mansi, direttore del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", intervenuto in occasione della celebrazione del Santo Patrono della Città...
Shireen Abu Akleh giornalista di al-Jazeera, da molti considerata "la Voce della Palestina", è stata uccisa durante un raid dei soldati israeliani a Jenin in Cisgiordania (leggi qui l'articolo di Positano Notizie). Secondo al-Jazeera, l'inviata tra i massimi esperti del conflitto tra Israele e Palestina,...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania -CNSAS è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei per soccorrere un'escursionista infortunatasi alla caviglia. L'allerta è giunta da un utente di Rete Radio Montana che trovandosi sul posto ha utilizzato questa utile infrastruttura per allertare direttamente...
Una fitta colonna di fumo nero si è levata, intorno alle 13:45, di oggi, 14 maggio, da Conca dei Marini, in via Primo Maggio. Non un incendio alla vegetazione, bensì un rogo scaturito da un probabile cortocircuito ai cablaggi dell'impianto elettrico di un'automobile. La vettura era parcheggiata all'interno...
È stato bloccato prima che potesse incastrarsi nei tornanti della strada provinciale 75 per Ravello. La corsa è finita a Castiglione per un autoarticolato sovradimensionato per le strade della Costiera Amalfitana. A fermarlo, prima che potesse mandare in tilt la viabilità, come già accaduto numerose...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.