Tu sei qui: CronacaCarenza infermieri e autisti al Costa d'Amalfi: la denuncia della CIGL
Inserito da (redazionelda), martedì 27 aprile 2021 13:03:46
Due unità infermieristiche e cinque autisti ambulanzieri. Oltre a un nuovo mezzo per il trasporto sanitario.
È ciò di cui necessiterebbe il Presidio Ospedaliero della Costa d'Amalfi secondo la CGIL Funzione Pubblica di Salerno. In una nota trasmessa alla direzione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, il segretario generale della sigla sindacale, Antonio Capezzuto, fa presente che il presidio di Castiglione è «oggetto di una totale assenza gestionale da parte di questa Direzione strategica, in merito alle necessità più volte rimarcate di colmare le carenze di personale venutesi a creare negli ultimi anni».
«A nostro avviso - si legge dalla nota - sarebbero necessarie almeno due unità infermieristiche a supporto di quelle ad oggi presenti, e due unità mediche da destinare al Pronto Soccorso, a rischio di non poter garantire i servizi essenziali di assistenza stante l'attuale organico.
Altresì, da tempo si è segnalata la necessità del superamento dell'utilizzo delle ambulanze in convenzione per il trasporto in regime ordinario (ambulanza tipo B), da cui ne deriva l'utilizzo di personale esterno, nel mentre presso gli altri Presidi dell'Azienda si è operato in modo da procedere con lo scorrimento della graduatoria esistente degli autisti. E' necessario, pertanto, un intervento autorevole per il reclutamento di personale infermieristico e medico, che ad ogni occasione di assunzione viene destinato in altri presidi senza alcuna attenzione per il "Costa d'Amalfi", e non per ultimo il reclutamento di almeno 5 unità addette al trasporto (autisti) così da garantire il servizio di trasporto, dotando allo stesso tempo la struttura di una nuova ambulanza, considerato obsoleto il mezzo oggi a disposizione, e un auto di servizio da destinare al Presidio considerata la zona disagiata».
Per la CIGL il presidio della Costa d'Amalfi, che attende il riconoscimento ufficiale di venti posti letto di medicina, deve mantenere alto il suo livello di eccellenza nelle prestazioni di base, per la popolazione residente e le migliaia di turisti di tutto il mondo che torneranno a preferire la "Divina".
«Per il "Costa d'Amalfi" vogliamo ricordare che fu prevista, unitamente al Pronto Soccorso, l'attivazione di 20 posti-letto di medicina, riconoscendo così esplicitamente le specificità della costiera e le sue peculiari esigenze - ribadisce Capezzuto -. Ad oggi tale previsione rimane incomprensibilmente inattuata. Eppure le difficoltà nei trasporti permangono immutate o addirittura aggravate, e le criticità esposte ribadiscono la necessità di un ospedale completo nelle prestazioni di base, a garanzia del diritto alla salute della popolazione residente e delle centinaia di migliaia di visitatori annuali. Restano, pertanto, incomprensibili le ragioni di tale omissione, che esclude intere comunità dagli interventi realizzati invece per il potenziamento di altre realtà ospedaliere.
Per quanto esposto, l'attenzione e la celerità di intervento richiesta da parte di questa O.S. risultano ancora più incombenti a poche settimane dall'avvio della stagione estiva, in un territorio dove il Presidio "Costa d'Amalfi" rappresenta un punto di riferimento per tutto il territorio della Costiera, al centro degli interessi turistici di cittadini provenienti da tutto il mondo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101427108
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....