Tu sei qui: NecrologiLutto a Ravello: addio a Salvatore Calce, tra i pionieri della grande ristorazione
Inserito da (redazionelda), martedì 6 aprile 2021 08:00:16
Ravello dice addio a uno dei suoi figli migliori. Si è spento nella notte Salvatore Calce, fondatore del celebre ristorante che porta il suo nome.
Classe 1934, tra i primi ristoratori della Città della Musica, avviò la sua attività con l'indimenticata moglie Santina, nel 1958. Interprete della straordinaria tradizione gastronomica locale, la sua cucina (con le inimitabili crespelle) ha deliziato i palati di turisti di ogni latitudine che preferivano Ravello, fino a diventare un punto di riferimento irrinunciabile.
Indimenticabili le sue crespelle (nella foto durante una delle ultime preparazioni), tipica ricetta ravellese, di cui è stato il più grande inteprete.
Una vita di sacrifici e dedizione ("una vita da mediano", parafrasando Ligabue) con al fianco la sorella Nina e il fratello Federico, ripagati con il successo riscosso negli anni. Capitano di una squadra vincente, a raccoglierne il testimone i figli Pino, Cesare, Alessandro e Luca che negli ultimi quindici anni hanno portato il "Salvatore" nell'olimpo dell'enogastronomia della Costa d'Amalfi.
Sportivo appassionato, Salvatore Calce è stato grande tifoso, come suo fratello Alfonso, del Napoli. Esaltante l'esperienza alla presidenza dell'A.S. Ravello, squadra di calcio degli anni Ottanta.
Nel 2018 venne insignito del premio "Fedeltà al lavoro" istituito dal Comune di Ravello.
La motivazione del premio: "I sapori somigliano ai ricordi: alcuni sono aspri ed insistenti al punto da infiammare, altri sono di una dolcezza persistente ed infinita.
Salvatore Calce è pioniere e custode di questa memoria fatta di dosi sapienti e quanto basta, di ingredienti giusti, ma soprattutto di colori e profumi che hanno accompagnato intere generazioni e giorni speciali fatti di confetti, torte e di occhi lucidi.
Riposa in pace caro Salvatore i tuoi figli sapranno tenere alta la qualità della ristorazione ravellese con l'amore, l'impegno e il grande senso di ospitalità che ti hanno sempre contraddistinto".
Oggi è un giorno triste per Ravello: se ne va un figlio autentico di questa città, un uomo mite, buono, un lavoratore instancabile, un padre premuroso e generoso. Il suo ristorante è sempre stato sinonimo, oltre che di gusto, di accoglienza, bontà, affetto, famiglia, casa, ravellesità.
Salvatore Calce, ne siamo sicuri, ha già un posto riservato tra i giusti. Il suo ricordo vivrà per sempre nel suo ristorante e nell'animo di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, apprezzandone le qualità umane e professionali.
I funerali domani, mercoledì 7 aprile, alle 10.00, nel Duomo di Ravello.
Il direttore e la redazione del Vescovado partecipano commossi al dolore della famiglia Calce esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104893104
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...