Tu sei qui: AttualitàA Cava de' Tirreni Giornata della Pace col Sindaco di Riace, tra i 50 leader politici più importanti del mondo
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 febbraio 2017 11:21:58
Sabato 25 febbraio prossimo, la Giornata della Pace dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni avrà un ospite d'eccezione: Domenico Lucano, sindaco di Riace, che una prestigiosa rivista americana, Fortune, ha inserito (unico italiano insieme con Papa Francesco!) tra i cinquanta leader politici di maggiore rilevanza mondiale
Nel comune calabro, infatti, ha creato un modello per affrontare l'accoglienza dei migranti e la loro integrazione attraverso abitazioni e lavoro, smuovendo tutta l'economia del territorio per le nuove opportunità createsi. Quello proposto e realizzato da lui è un modello possibile di fraternità attiva e di incontro pacifico e non violento tra popolazioni diverse: un esempio alternativo, quanto mai necessario in questi tempi oscuri di rifiuti, paure, e razzismi striscianti
Altri tre momenti estremamente significativi arricchiranno la manifestazione presieduta dall'arcivescovo Orazio Soricelli. Dopo il corteo, che dalle 17,30 alle 18,45 circa procederà da Piazza San Francesco a Palazzo di Città, l'opportunità di venire a contatto con l'accoglienza sia di venti africane, quasi tutte ragazze, molto giovani, realizzata dal Convento cavese dei Cappuccini di San Felice, sia di una famiglia intera di profughi siriani a Salerno, organizzata presso il Convento dei Francescani di Salerno da un gruppo misto di monaci e associazioni solidali.
Infine, nel corso della serata, da Antonio Armenante, Coordinatore del Punto Pace Pax Christi di Cava de' Tirreni (uno dei promotori dell'intera manifestazione) sarà proposta la firma di un appello ai consigli comunali del territorio perché sostengano a livello nazionale la richiesta di ridurre le spese per gli armamenti a favore delle risorse di utilità sociale (bonifiche, argini, ospedali, etc.).
L'intero evento sarà uno stimolo ed un'apertura di finestra per una Città come Cava de' Tirreni che, pur avendo già una serie di esperienze concrete alle spalle, deve ancora attrezzarsi per soddisfare l'accoglienza eventuale di centosessanta migranti, secondo il numero previsto dalla ripartizione regionale.
Questa situazione, però, sta scatenando anche fermenti polemici in direzione opposta, come dimostrato dalla recente petizione popolare che chiede di considerare già esaustiva l'ospitalità delle ragazze nigeriane, senza tuttavia tenere conto che questo è il risultato non degli accordi politici regionali, ma di un'iniziativa privata dell'Ordine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109623106
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...