Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaMaiori, strada resterà chiusa almeno fino a lunedì. Barriere divelte nella notte [FOTO]
Scritto da (Redazione), sabato 10 agosto 2019 10:37:47
Ultimo aggiornamento sabato 10 agosto 2019 11:42:15
Resterà chiusa almeno fino a lunedì la Strada Statale 163 Amalfitana al chilometro 36+900, in località Capo d'Orso, nel comune di Maiori, interessato ieri pomeriggio da un incendio (domato nella stessa serata) che ha provocato la caduta di pietre e residui arborei sulla sede stradale.
La scorsa notte sono state divelte le strutture in ferro e tubolari a sbarrare la strada per ragioni di sicurezza. Incuranti del pericolo, in tanti gli automobilisti transitati.
Per questo motivo stamani si provvederà all'apposizione di barriere in calcestruzzo a ostruire il passaggio almeno fino a lunedì.
Il tempo necessario (si spera) per eseguire i lavori di bonifica e messa in sicurezza dei costoni rocciosi interessati dal rogo in cui vige instabilità. Al momento la zona è presidiata dai Vigili Urbani di Maiori. Per l'ingresso in Costiera sarà necessario attraversare il Valico di Chiunzi.
Il Comune di Maiori, già dal pomeriggio di ieri, ha ordinato lavori di somma urgenza in eventuale danno (qualora la proprietà risulti essere privata). Saranno i rocciatori dell'impresa specializzata Domina srl di Ravello a provvedere ai distacchi dei corpi in bilico, taglio della vegetazione e ripristino delle condizioni di sicurezza. I lavori potrebbero avere inizio già in tarda mattinata, dopo la perizia geologica dei tecnici di Regione e Genio Civile che si sono portati stamani sul posto.
Stamani alla Prefettura di Salerno si è svolta una riunione operativa urgente, dalle 7 e 30, con i sindaci di Maiori e Vietri sul Mare, le Forze dell'Ordine e le forze interessate per la stesura del piano di sicurezza.
NOI, COME SEMPRE, VI TERREMO COSTANTEMENTE AGGIORNATI
>Leggi anche:
Incendio sull'Amalfitana a Capo d'Orso, pericolo detriti sulla carreggiata [STRADA CHIUSA]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori nella serata di ieri sulla Statale 163 Amalfitana. Poco dopo le 21,00 la richiesta d'intervento per alcuni frammenti rocciosi e detriti terrosi finiti su un'auto ferma al semaforo nei pressi del restringimento di Capo d'Orso che insiste dallo...
Resta alta la guardia del Carabinieri della Compagnia di Amalfi, in Costiera, nei giorni che anticipano le festività natalizie. Nel pomeriggio di ieri, gli uomini diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, nonostante le condizioni meteo avverse, hanno effettuato un robusto servizio di controllo della...
«Per amore di verità». A Maiori nuovi elementi e dettagli sono emersi in merito alla vicenda del cancello in ferro della scuola di Via Capitolo inclinatosi il 3 dicembre a causa del cedimento del fermo di fine corsa. Il consigliere di minoranza Valentino Fiorillo, il primo a denunciare l'accaduto che...
Un brutto incidente si è verificato dopo le 20,30 sul lungomare di Maiori. L'impatto tra uno scooter e un'auto ha provocato il ferimento del 16enne alla guida del Piaggio Liberty, finito rovinosamte sull'asfalto. Stando alle testimonianze dei presenti, scossi dall'accaduto, l'impatto, avvenuto al centro...
«Ieri, intorno alle 13.30, anche il grande cancello di ingresso alla scuola è venuto giù per il cedimento del fermo di fine corsa probabilmente per le forti sollecitazioni dell'ultimo periodo (lavori, sovraffollamento, ecc.). In fretta e furia si è provveduto a risollevarlo. Anche stavolta, solo la buona...