Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaMaiori, si cerca un uomo nello strapiombo del Cavallo Morto: Vigili del Fuoco in attività [FOTO-VIDEO]
Scritto da (Redazione), martedì 11 agosto 2020 07:17:49
Ultimo aggiornamento martedì 11 agosto 2020 17:42:00
(NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO)
Una squadra del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco di Salerno è impegnata, dalle tre di questa mattina, in attività di ricerca nella baia del Cavallo Morto, nel territorio di Maiori.
L'operazione, che vede impegnati anche gli uomini della Capitaneria di Porto, con una motovedetta da mare, la Sezione nautica della Polizia di Stato di Salerno e i Carabinieri, è scattata in seguito a una richiesta d'intervento che segnalava una persona precipitata dalla strada nel vuoto.
I rocciatori dei caschi rossi si sono calati mediante funi dalla Statale Amalfitana illuminati da potenti fari: ma anche con la luce del giorno e da mare nessun rilevamento utile è stato effettuato.
VIDEO IN BASSO
Si spera si sia trattato di una segnalazione inesatta.
Intanto le ricerche proseguono negli unici punti, i più impervi della parete alta almeno ottanta metri, ancora non scandagliati.
AGGIORNAMENTI
ore 8:00 - Ancora nessun risultato: le ricerche sono state temporanemente sospese per decidere il da farsi. La segnalazione è di un automobilista in transito sulla Statale 163 che avrebbe visto una persona lanciatasi oltre le protezioni, all'altezza del Cavallo Morto, teatro, in passato, di gesti estremi.
ore 9:30 - Le attività di ricerca sono riprese: un elicottero dei Vigili del Fuoco sorvola l'intera area e perlustra la parete rocciosa (VIDEO 2 IN BASSO).
ore 10:45: Cessate le attività di ricerca con esito negativo. Da quanto si evince, la segnalazione sembra essersi rivelata inesatta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo, in ossequio alle norme che regolano la stampa, richiesta integrale di precisazioni relative all'articolo dal titolo "Atrani, indagini al Conservatorio: ufficio tecnico 'bloccato', avviso di garanzia al responsabile comunale" del 18 aprile scorso, pervenutaci da parte del Sindaco di Atani,...
Intervento dei Vigili del Fuoco questo pomeriggio, prima delle 17.00, a Maiori, per un principio d'incendio alla Cartiera Confalone di Via Nuova Chiunzi. Le fiamme si sono sviluppate da un cumulo di polveri della carta lavorata all'interno di una struttura coperta da lamiere. Determinante il pronto intervento...
Partirà il 17 giugno a Salerno il processo per la morte di Mariangela Calligaro, la turista di Belluno travolta da un'onda anomala sulla scogliera di Praiano il 2 gennaio 2017. Il sindaco di Praiano, Giovanni Di Martino, rinviato a giudizio con l'accusa di omicidio colposo. Secondo il sostituto procuratore...
Ricovero urgente in eliambulanza, ieri pomeriggio, per una donna di Amalfi per sospetta ischemia cerebrale. In mattinata signora, sulla settantina, si era sottoposta alla prima dose del vaccino AstraZeneca al Drive Through del porto turistico di Maiori. Nel primo pomeriggio il malore che ha obbligato...
Traffico di primo mattino nel centro di Maiori. Intorno alle 8.20, un furgone per il traporto di prodotti dolciari ha impattato un ponteggio montato sulla facciata di una palazzina nel Corso Reginna, di fronte Palazzo Mezzacapo. Il mezzo si è incastrato, bloccato dai tubolari all'altezza di 3,5 metri...