Tu sei qui: PoliticaTartaruga Carretta Carretta sulla spiaggia di Maiori, le posizioni delle minoranze
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 luglio 2021 14:27:32
A Maiori continua a far discutere l'episodio della tartaruga Caretta Caretta che ieri mattina ha preso la scena sull'arenile più ampio della Costiera Amalfitana. L'animale era stato avvistato tra i lettini e gli ombrelloni del lido "Magic Bagni", sotto gli sguardi increduli dei bagnanti. Immediato l'intervento degli uomini della Guardia Costiera personale dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella e dell'ENPA Costa d'Amalfi che, dopo alcune ricerche, non sono riusciti a trovare il nido.
Sulla vicenda sono intervenute le minoranze, Maioridinuovo e Idea Comune Maiori.
Maioridinuovo: «Tra il 7 e l'8 di questo luglio infuocato, circola una notizia che fa il giro velocissimo dei media, non solo locali. La trepidazione con la quale si apprende di una probabile nidificazione sull'arenile di Maiori di un esemplare di questa specie da preservare lascia a breve l'amaro sapore di una smentita. E no, Maiori non sarà il nido dei piccoli di tartaruga, che non schiuderanno le uova per avviarsi nelle acque marine.
Forse quelle uova non sono mai state deposte da Caretta... che ci ha ripensato dopo essersi aggirata sulla spiaggia in cerca di un luogo sicuro....
Che strano che un animale di antichissima stirpe, dopo essere approdato sul nostro litorale ci abbia ripensato ed abbia preso il largo....!
I volontari hanno fatto la loro parte, le Autorità e gli enti esperti sono intervenuti.... speriamo in tempo....a circoscrivere l'area e compiere le attività di sondaggio ed individuazione delle uova nella sabbia.
Il tutto proprio nella mattinata dell'8 in cui gli stessi volontari di Enpa e di Una, a livello intercostiero, erano impegnati nella sterilizzazione di cagnoline e gattine randagie da parte di veterinari dell'Asl presso l'ambulatorio di Maiori.
Quest'episodio è la conferma che l'attivismo animalista è una realtà che le Amministrazioni comunali locali dovrebbero conoscere e valorizzare non limitandosi a fornire timidi ed incerti supporti.... sempre senza politiche serie di programmazione per la gestione del randagismo, così come detta la legge n 281 del 14 agosto 1991, che prevede la realizzazione di canili e la cura delle colonie feline.
Caretta ha dato voce ai volontari animalisti della Costa d'Amalfi.....la sentite? Se la sentite, ascoltatela! Animalismo è cultura, è spazio di cittadinanza attiva, è civiltà.... Questione di scelte? ..... fin qui solo di rinunce.... come quella che ci ha riservato Caretta....».
Idea Comune Maiori: «Di questa specie marina in via di estinzione, una tartaruga, dolcissima, viene a Maiori: ma nella sabbia non si trovano le uova.
Torna così alla mente una splendida poesia di Walt Whitman:
"Credo ch'io potrei vivere tra gli animali, che sono così placidi e pieni di decoro.
Io li ho osservati tante volte e a lungo;
Non s'affannano, non gemono sulle loro condizioni,
Non stanno svegli al buio, per piangere sopra i loro peccati,
Non m'indignano discutendo i loro doveri verso Dio,
Nessuno è insoddisfatto, nessuno ha la mania infausta di possedere cose, nessuno si inginocchia innanzi all'altro, né ai suoi simili vissuti migliaia d'anni fa.
Nessuno è rispettabile tra loro, od infelice, sulla terra intera."
Caretta, nel silenzio della nostra coscienza, avvertiamo quasi un senso di colpa...Ciao mamma indesiderata...».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102041101
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...