Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaInfermiere d'ambulanza di servizio in Costa d’Amalfi positivo al Covid-19: test ai suoi colleghi
Scritto da (Redazione), sabato 28 marzo 2020 15:40:47
Ultimo aggiornamento domenica 29 marzo 2020 16:19:37
La notizia della positività al Covid-19 di un infermiere d'ambulanza che presta servizio al 118 del SAUT di Amalfi con base al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello ha generato non poca preoccupazione.
L'uomo, proveniente dall'agro nocerino, effettua turni sporadici anche a bordo delle ambulanze in stazionamento all'ingresso del nosocomio costiero e giorni addietro è stato sottoposto al test periodico riservato al personale medico in attività. L'infermiere, asintomatico, è risultato contagiato.
Del turno di guardia, con lui, tra martedì e mercoledì scorso, facevano parte un autista ambulanziere di Amalfi e il medico di guardia (dell'area vesuviana) che insieme al contagiato sono attualmente in quarantena domiciliare non presentando sintomi.
Nella giornata di lunedì saranno sottoposti a tampone faringeo.
Soltanto oggi i colleghi della Costiera avrebbero appreso l'informativa, resa nota da ieri.
In queste ore si sta ricostruendo in maniera minuziosa la rete dei contatti dell'infermiere.
Stando a quanto appreso, avrebbe operato soltanto a bordo dell'ambulanza, senza aver avuto accesso al nosocomio. Perchè gli ambienti destinati al personale deputato alle attività d'urgenza sono staccati dal plesso ospedaliero.
In queste ore i responsabili dell'Asl, con Carabinieri, Polizia Municipale di Amalfi, il sindaco di Amalfi, Daniele Milano e il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci, Andrea Reale, sono in contatto per l'attuazione dei necessari interventi.
«Ritengo sia il caso di non allarmarsi - ha detto Reale, raggiunto telefonicamente -. L'ambulanziere risultato positivo non lavora al Presidio di Castiglione, ma si è solo trovato a svolgere un trasferimento dalla Costiera Amalfitana verso un altro ospedale.
È tutto sotto controllo: in prima persona sono in contatto con il referente ASL, dottor Antonio Cavaliere. Le persone in attesa del test sono asintomatiche e sono in quarantena nelle proprie abitazioni. Per loro abbiamo richiesto con urgenza i tamponi, inoltre abbiamo richiesto i kit veloci per sottoporre a test tutti i sanitari della Costa d'Amalfi in maniera efficace. Adesso, mi sento di tranquillizzare tutta la cittadinanza e di ripetere l'invito a non uscire, se non per motivi di strettissima urgenza».
>Leggi anche:
Operatore d'ambulanza positivo, le precisazioni della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un incendio si è sviluppato all'imbrunire a Furore. In fiamme macchia mediterranea della località "Portella", nei pressi del Depuratore. L'allarme è scattato intorno alle 17.00. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali e Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori che hanno circoscritto le...
Si è concluso poco fa un intervento di soccorso sui Monti Lattari. Personale del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è stato impegnato nella ricerca di quattro giovani in escursioniste che avevano perso l'orientamento sul Monte Falerzio, nei pressi del Santuario dell'Avvocata. Proprio...
Questa mattina un paziente Covid di Ravello è stato trasferito in ambulanza all'ospedale di Scafati per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. L'uomo, un 49enne di Via San Martino, rientrante in uno dei grossi focolai familiari scoppiati nella Città della Musica, il cui contagio è stato accertato...
Dei 19 tamponi eseguiti ieri su gruppi familiari delle ultime due contagiate, sono stati comunicati i primi sette risultati. Cinque test, tutti legati alla stessa famiglia, sono risultati positivi. Un altro, inadeguato, è da ripetere. Si tratta di un gruppo familiare residnete principalmente in Via monte...
A Maiori un anziano di 71 anni è stato trasferito, venerdì scorso al Covid Hospital di Scafati a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Già contagiato, i seri problemi di respirazione hanno richiesto il ricovero urgente. Sottoposto a Tac gli è stato diagnosticato una polmonite massiva...