Tu sei qui: CronacaProfessori no vax? Il governo si cautela e stanzia i fondi per le supplenze
Inserito da (redazionelda), domenica 8 agosto 2021 09:59:48
Il 14,87% del personale scolastico italiano, 217.870 persone, non ha ancora ricevuto il vaccino contro il Covid 19, e all'inizio dell'anno scolastico manca soltanto un mese. Un anno scolastico che si annuncia ancora con diverse incognite, anche se il premier Draghi e lo stesso ministro Bianchi hanno dato in questi giorni ampie assicurazioni sulla presenza in aula di professori e studenti. La variante Delta sta producendo un aumento dei nuovi casi di Covid anche in Italia, ma gli ospedali sono sotto controllo.
A meno di un'improvvisa e catastrofica impennata della crisi,il mondo della scuola si sta preparando ad un ritorno alla normalità, sia pure con tutti i necessari accorgimenti, primo fra tutti, il completamento del ciclo vaccinale per studenti e professori. Il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale parla chiaro: i professori devono avere il Green Pass, pena la sospensione dallo stipendio dopo 5 giorni di assenza.
E mentre presidi e ministero (e commissario straordinario) cercano di capire quale potrebbe essere l'entità del problema, ovvero quanti sono i professori che 'marcheranno visita' a settembre perché non avranno aderito alla campagna vaccinale, il governo si prepara e stanzia un cospicuo fondo per le supplenze.
"Al fine di consentire il tempestivo pagamento delle competenze al personale supplente chiamato per la sostituzione del personale assente ingiustificato - si legge nel decreto 'Green pass' - è autorizzata la spesa di 358 milioni di euro per l'anno 2021". Naturalmente il fondo servirà a trovare supplenti nelle scuole, ma anche nelle università.
Non solo. Il Commissario straordinario avrà a disposizione 100 milioni per mettere a punto un piano di screening della popolazione scolastica. Insomma, la speranza è che il numero dei 'professori no-vax' si dimostri modesto, ma nell'incertezza il governo si attrezza. Quest'anno la mission è chiara: garantire il ritorno in classe in sicurezza.
"Abbiamo un controllo millimetrico sulla situazione. Abbiamo attivato un'azione di contrasto significativa per l'affollamento delle classi che hanno piuù di 27 alunni e che per il crollo demografico sono solo il 2,9%, e abbiamo messo in campo molte risorse aggiuntive rispetto all'anno scorso. L'intervento di questo governo per la riapertura supera i due miliardi di euro".
"Ho appena incontrato i sindacati, che sono liberi di esprimere le loro posizioni - ha dichiarato il ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi, in una intervista al Corriere della sera - ma il green pass non è assolutamente uno schiaffo al personale della scuola e mi dispiace che qualcuno lo abbia interpretato così".
Il governo chiede una grande azione collettiva, dice il ministro. "Chi ha problemi particolari di salute sarà escluso dal green pass e chi non vuole vaccinarsi sarà invitato a fare il tampone" mentre "abbiamo chiesto l'accelerazione della campagna vaccinale per i giovani e ottenuto dal commissario Figliuolo la rassicurazione che le dosi ci sono".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103830107
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...