Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaIncidente frontale sulla Ravello-Chiunzi, operaio di Tramonti in ospedale [FOTO]
Scritto da (Redazione), venerdì 13 settembre 2019 18:07:55
Ultimo aggiornamento venerdì 13 settembre 2019 20:09:49
Un brutto incidente si è verificato intorno alle 17 sulla Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi, in località Passo.
Una Hyundai Atos di colore rosso proveniente da Ravello, dopo un sorpasso azzardato a un autobus in prossimità di una curva, ha invaso la corsia opposta su cui viaggiava una Mercedes classe S da Noleggio con conducente. Violento l'impatto frontale. Ad avere la peggio il conducente dell'utilitaria, operaio di una ditta edile di Scala che stava rincasando a Tramonti. L'uomo di mezza età è stato estratto dall'auto da personale medico e volontario del 118. Immobilizzato, è stato portato in ambulanza al Pronto Soccorso in codice rosso. Stando alle prime notizie giunte in redazione avrebbe rimediato un brutto colpo allo sterno essendo finito contro il volante, ma le sue condizioni non sarebbero gravi.
Illeso l'autista della Mercedes (un cittadino di Scala), grazie anche agli avanzati sistemi di sicurezza della casa tedesca. Esplosi tutti gli airbag nell'abitacolo.
Sul posto anche i Carabinieri per i rilevi del caso atti ad accertare responsabilità.
Inevitabilmente sull'arteria il traffico è andato in tilt con code formatesi in entrambe le direzioni. Tante le persone precipitatesi luogo dell'incidente per prestare i primi soccorsi. Le due auto sono state poco dopo rimosse e il traffico è tornato scorrevole.
AGGIORNAMENTO
ore 19:50 Sottoposto alle indagini di routine (tac, radiografia, ecografie addominali), l'operaio di 59 anni ha rimediato la frattura di un ginocchio, di alcune costole e una contusione toracica. Nessuna lesione agli organi interni, alla colonna vertebrale e al cranio. Sarà trasferito in altro ospedale. Anche l'autista di Scala si è affidato alle cure dei medici del nosocomio di Castiglione. Per lui qualche leggera contusione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
«Per amore di verità». A Maiori nuovi elementi e dettagli sono emersi in merito alla vicenda del cancello in ferro della scuola di Via Capitolo inclinatosi il 3 dicembre a causa del cedimento del fermo di fine corsa. Il consigliere di minoranza Valentino Fiorillo, il primo a denunciare l'accaduto che...
Un brutto incidente si è verificato dopo le 20,30 sul lungomare di Maiori. L'impatto tra uno scooter e un'auto ha provocato il ferimento del 16enne alla guida del Piaggio Liberty, finito rovinosamte sull'asfalto. Stando alle testimonianze dei presenti, scossi dall'accaduto, l'impatto, avvenuto al centro...
«Ieri, intorno alle 13.30, anche il grande cancello di ingresso alla scuola è venuto giù per il cedimento del fermo di fine corsa probabilmente per le forti sollecitazioni dell'ultimo periodo (lavori, sovraffollamento, ecc.). In fretta e furia si è provveduto a risollevarlo. Anche stavolta, solo la buona...
Rocambolesco incidente a Ravello con un'auto ribaltatasi sulla sede stradale. Poco prima delle 10 una Fiat Panda che giungeva dal Valico di Chiunzi ha urtato un'auto in fermata sul lato destro della carreggiata al chilometro 2 della Strada Provinciale 1, poco prima del Cimitero comunale. Alla guida un...
È stata rinviata al 19 febbraio 2020 la pronuncia del Tar relativa al ricorso avverso dell'ordinanza Anas che regolerà la viabilità in Costiera Amalfitana dal 1° aprile 2020, promosso dagli operatori turistici che ne avevano chiesto la sospensiva. I giudici del Tribunale Amministrativo Regionale saranno...