Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaIn Costiera Amalfitana controlli coi droni: avvisati i furbetti della Pasquetta [FOTO]
Scritto da (Redazione), martedì 7 aprile 2020 13:19:04
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 aprile 2020 12:02:14
Chi già sta immaginando di "evadere" non rinunciando al tradizionale pic-nic di pasquetta dovrà ripensarci. Almeno quelli che avevano pensato di "imboscarsi" tra i Monti Lattari.
In Costiera Amalfitana, il livello di vigilanza si mantiene alto, sono in corso prove tecniche di utilizzo dei droni per il controllo delle aree più recondite. Dal week-end di Pasqua, i dispositivi con telecamere sorvoleranno soprattutto i sentieri di montagna e le campagne limitrofe per verificare che non vi siano assembramenti. Le misure di controllo straordinarie per evitare che infrazioni di alcuni mettano a rischio la salute pubblica.
Questa mattina, sul lungomare di Maiori, briefing operativo alla presenza del sindaco Antonio Capone tra gli agenti della Polizia Locale del Comando associato di Maiori, Tramonti, Minori e Cetara diretti dal comandante Giuseppe Rivello e i Carabinieri della locale stazione agli ordini dal comandante Giuseppe Loria.
Carabinieri e Vigili si divideranno le aree da pattugliare, anche a piedi tra i sentieri montani dei comuni di Maiori, Minori e Tramonti.
I trasgressori saranno destinatari della sanzione amministrativa prevista dal Decreto Legge 19/2020 da 400 a 3000 euro, oltre alla quarantena obbligatoria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Enrico Coscioni andrà a processo. Il primario di Cardiochirurgia e consigliere per la Sanità della Regione Campania si presenterà, insieme al chirurgo Antonio Longobardi, dinanzi ai giudici della prima sezione penale del tribunale di Salerno per rispondere del caso Lucia Ferrara, la 17enne originaria...
Torna d'attualità la scarsa sicurezza sulle strade della Costa d'Amalfi. Da questa mattina si registra, sulla strada provinciale ex 373 Ravello-Castiglione, in località Cigliano, sul versante Valle del Dragone (una delle strade più martoriate e pericolose della provincia di Salerno), il crollo di parte...
Sono in dirittura di arrivo i lavori al Piazzale Marinella ad Atrani. L'intervento, curato dalla Provincia di Salerno, ha interessato l'ultimazione degli interventi al depuratore e la sistemazione della nuova pavimentazione stradale. Per permettere agli operai di concludere le lavorazioni sull'ultimo...
Dopo tre mesi e mezzo dalle forti mareggiate che nella notte tra il 28 e il 29 dicembre scorso danneggiarono gravemente le strutture del porto turistico di Maiori, il Comune ha disposto i lavori di ripristino e messa in sicurezza del molo di sopraflutto con gli annessi locali, per la ricostruzione delle...
Un carro bombolaio è giunto questo pomeriggio in Costa d'Amalfi per la fornitura provvisoria di gas metano ai comuni di Praiano, Positano, Conca dei Marini e frazioni alte di Amalfi. Ciò al fine di sopperire all'interruzione del servizio prevista per l'intera giornata di domani, così da consentire il...