Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaIl dirigente del Marini Gioia non informato su manifestazione: «La scuola è cosciente della problematica e ha sempre dimostrato nei fatti la propria vicinanza»
Scritto da (LdA Journals), giovedì 20 gennaio 2022 09:03:37
Ultimo aggiornamento giovedì 20 gennaio 2022 09:03:37
In merito all'articolo pubblicato ieri sulle nostre pagine sul taglio del trasporto scolastico, il dirigente scolastico del Marini Gioia di Amalfi, Vincenzo Falco, interviene con una nota che chiarisce la posizione della scuola:
"In riferimento all'articolo "Tagli al trasporto scolastico "potenziato" per la pandemia. Lo sdegno di genitori e studenti" pubblicato in data odierna alle ore 19.49 sul vostro portale "www.ilvescovado.it" in cui si legge "In quanto al Preside, il quale non ha risposto alle nostre mail, tramite un genitore abbiamo saputo che sosterrà una nostra eventuale "manifestazione" dovuta alla mancanza dei pullman.", sento la necessità di precisare che lo scrivente non è assolutamente a conoscenza di alcuna "manifestazione" dovuta alla mancanza dei pullman né da parte degli studenti né da parte dei genitori, né tantomeno di aver mai dichiarato in alcuna sede la possibilità di "sostenere" manifestazioni che non siano frutto di decisioni prese nell'ambito di quelli che sono gli organismi democratici della scuola, ossia Collegio dei Docenti e Consiglio di istituto. Si precisa che lo scrivente, impossibilitato per l'enorme carico di lavoro a rispondere alle centinaia di email che quotidianamente riceve, ancor prima della pubblicazione dell'articolo ha avuto modo di contattare telefonicamente i rappresentanti degli studenti, al fine di ascoltare la loro voce e far proprio il loro disagio. L'Istituto che mi pregio di guidare ha da sempre un rapporto sereno e trasparente con gli alunni e le loro famiglie ed è ben consapevole delle difficoltà logistiche che gli stessi si trovano ad affrontare quotidianamente. La scuola è cosciente che la carenza di pullman, aggravata ancor più dai recenti tagli delle corse aggiuntive predisposte fino ad ora, costituisce un ostacolo enorme per il sereno prosieguo delle attività didattiche e ha sempre dimostrato nei fatti la propria vicinanza mettendo in campo tutte le azioni possibili, nell'ambito delle proprie competenze."
Intanto oggi sono molti i genitori che hanno preferito, visto anche le condizioni meteo avverse, lasciare i propri figlia a casa (senza DAD e con un assenza in più, ndr) mentre diversi disagi sul trasporto sono stati segnalati nei vari gruppi di genitori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101216103
Ha perso la pazienza don Angelo Mansi, parroco di Ravello, al termine della processione di San Pantaleone "di Maggio". Nel ringraziare pubblicamente Gioacchino Mansi, direttore del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", intervenuto in occasione della celebrazione del Santo Patrono della Città...
Shireen Abu Akleh giornalista di al-Jazeera, da molti considerata "la Voce della Palestina", è stata uccisa durante un raid dei soldati israeliani a Jenin in Cisgiordania (leggi qui l'articolo di Positano Notizie). Secondo al-Jazeera, l'inviata tra i massimi esperti del conflitto tra Israele e Palestina,...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania -CNSAS è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei per soccorrere un'escursionista infortunatasi alla caviglia. L'allerta è giunta da un utente di Rete Radio Montana che trovandosi sul posto ha utilizzato questa utile infrastruttura per allertare direttamente...
Una fitta colonna di fumo nero si è levata, intorno alle 13:45, di oggi, 14 maggio, da Conca dei Marini, in via Primo Maggio. Non un incendio alla vegetazione, bensì un rogo scaturito da un probabile cortocircuito ai cablaggi dell'impianto elettrico di un'automobile. La vettura era parcheggiata all'interno...
È stato bloccato prima che potesse incastrarsi nei tornanti della strada provinciale 75 per Ravello. La corsa è finita a Castiglione per un autoarticolato sovradimensionato per le strade della Costiera Amalfitana. A fermarlo, prima che potesse mandare in tilt la viabilità, come già accaduto numerose...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.