Tu sei qui: PoliticaPositano, al via eventi estate 2016. De Lucia: «Tanta cultura, non solo intrattenimento»
Inserito da (ilvescovado), venerdì 10 giugno 2016 22:24:22
Con la prossima settimana il Comune di Positano si tuffa nella programmazione artistico-culturale-musicale della bella stagione 2016. Incontri storico-culturali, appuntamenti teatrali, musicali, artistici e naturalmente coreutici illumineranno le serate estive della perla della Costa d'Amalfi.
«Diamo inizio agli eventi estivi con un'importante mostra, curata da Matilde Romito, - ha annunciato il sindaco De Lucia - che si terrà presso la Pinacoteca Comunale a partire da venerdì 17 giugno. E' forte l'impegno da parte dell'Amministrazione Comunale nel ricostruire il passato storico-artistico-culturale del nostro paese».
Dopo "la Pittura di Positano nel 900" e "Vieni qui il paese è una fiaba", la dott.ssa Romito continua il suo excursus artistico, analizzando un'altra importante figura nell'ambito del panorama artistico novecentesco: Sigmund Pollitzer. Artista innamorato del bello e dell'antico, adorava naturalmente Positano e qui aveva scelto di vivere.
Sabato 18 giugno inaugureremo la 24esima edizione di Positano Sole, Mare e Cultura. Ad alzare il sipario sarà il Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, autore de "Il contrario della paura" (Mondadori), che insieme a Giulio Giorello e all'editorialista del Corriere della Sera, Aldo Grasso, darà vita ad una riflessione sul tema "I volti della giustizia".
«Sole, Mare e Cultura - spiega il Primo Cittadino - quest'anno tocca temi di grande attualità per incontri di altissimo spessore che contribuiranno a rendere la nostra città sempre più luogo di riferimento culturale e non solo mondano».
Domenica 19 giugno i festeggiamenti per il conferimento della Bandiera Blu 2016 a Positano. Contestualmente l'inaugurazione del "Nuovo Punto del Pescato", una nuova struttura per i pescatori della città.
«In ogni caso - conclude De Lucia - questo è solo l'inizio. Lavoriamo quotidianamente per consentire alla nostra città di tagliare sempre nuovi traguardi e naturalmente ci attendono per i mesi a venire un crescendo di eventi eccezionali: con il "Positano Teatro Festival" e il "Positano Premia la Danza 2016" Positano regalerà nuove occasioni non solo di intrattenimento ma soprattutto di approfondimento culturale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108921103
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...