Tu sei qui: CronacaAgerola, rapina alla gioielleria Naclerio: bottino da centomila euro
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 febbraio 2015 16:45:57
Un colpo "classico", ma con un bottino da record: il raid in gioielleria frutta quasi centomila euro. E per mettere le mani sui preziosi e i gioielli, i malviventi hanno messo a punto una strategia perfetta quanto violenta.
Come riporta il quotidiano Metropolis in un articolo a firma di Gaetano Angellotti i balordi erano due, contando sull'appoggio all'esterno di due complici, sono entrati nell'oreficeria Naclerio di via Matteo Renato Florio, nella frazione Campora, a due passi dal palazzetto dello sport. I primi due, un uomo e una donna, hanno bussato alla porta del negozio fingendosi clienti, poco dopo l'orario di apertura. Dietro di loro, si sono fiondati anche gli altri due complici.
E in quattro, armi in pugno - pistola e addirittura una mitraglietta - hanno immobilizzato il titolare legandolo mani e piedi in un locale nel retro del negozio. Poi, con comodo, si sono dedicati a ripulire il negozio dai contanti e soprattutto dai tanti oggetti preziosi, sia esposti che custoditi nella cassaforte. Sotto la minaccia delle armi, ovviamente l'uomo ha dovuto cedere e aprirla senza protestare. Alla fine, il valore dei preziosi sarebbe stato stimato in circa centomila euro.
In pochi minuti, la clamorosa rapina è stata messa a segno, e i banditi si sono eclissati, facendo perdere le proprie tracce. L'unica certezza, vista la chiusura per una frana nel comune di Amalfi dell'unica strada che porta in costiera, è che la via di fuga deve essere stata quella verso Pimonte e l'ex statale 366. Circostanza che, se non altro, limita anche se in minima parte il raggio delle indagini degli inquirenti, affidati ai carabinieri della compagnia di Castellammare, agli ordini del capitano Giampaolo Greco e del tenente Carlo Santarpia.
Subito dopo l'allarme sul posto sono intervenuti gli uomini della stazione di Agerola, guidati dal comandante Dario Florio.
L'attività d'indagine di certo partirà dai filmati di alcune telecamere di videosorveglianza poste all'esterno di alcuni negozi lungo il percorso che i rapinatori hanno dovuto seguire per arrivare in paese e per allontanarsi dopo il colpo. Tutto comunque lascia presupporre che si tratti di una banda specializzata nel settore, vista anche la scelta del negozio dove colpire, l'orario, e soprattutto le modalità e le armi usate.
Altro dettaglio forse non secondario, un precedente analogo, sempre ai danni di una gioielleria, si è registrato di recente nella vicina Amalfi. Una zona, evidentemente, ritenuta appetibile dai delinquenti e meno "rischiosa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108425109
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...