Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaFurbetti del parcheggio. Autisti di bus turistici stanati e multati dalla Polizia locale di Maiori
Scritto da (LdA Journals), martedì 10 maggio 2022 19:50:06
Ultimo aggiornamento martedì 10 maggio 2022 20:20:32
L'attivazione del parcheggio al Porto di Maiori per bus turistici, con tutte le polemiche sollevate da cittadini e opposizioni, continua a dividere l'opinione pubblica.
Molte le segnalazioni di cittadini e operatori di furbetti del parcheggio che, per evitare di pagare le previste 150 euro comprensive di due ore di sosta al porto e due operazioni (carico e scarico), proseguivano dritto scaricando i turisti all'altezza della piazzetta antistante la Chiesa di San Giacomo. Gli autisti poi, proseguivano imboccando la provinciale Chiunzi e cercavano parcheggi di fortuna lungo la strada, verso la frazione Ponteprimario, oppure in località Demanio.
Quest'oggi, gli agenti della Polizia Municipale di Maiori, coordinati dal Comandante Giuseppe Rivello, ha provveduto ad identificare, seguire e multare i furbetti, elevando più di venti sanzioni, per un totale vicino ai 2000,00 euro.
Gli autisti hanno speso così qualche euro in meno rispetto al costo del parcheggio (ogni sanzione è stata di circa 120 euro: 40 per la sosta vietata e 80 per il senso unico non rispettato) creando però disagi ai turisti trasportati e facendo una pessima figura ai loro occhi.
Resta da chiedersi se la scelta di far arrivare questo tipo di turismo sul nostro territorio sia quella giusta o, come ha finalmente fatto Amalfi, sia il caso di liberarsene prima che sia troppo tardi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106528109
Ha perso la pazienza don Angelo Mansi, parroco di Ravello, al termine della processione di San Pantaleone "di Maggio". Nel ringraziare pubblicamente Gioacchino Mansi, direttore del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", intervenuto in occasione della celebrazione del Santo Patrono della Città...
Shireen Abu Akleh giornalista di al-Jazeera, da molti considerata "la Voce della Palestina", è stata uccisa durante un raid dei soldati israeliani a Jenin in Cisgiordania (leggi qui l'articolo di Positano Notizie). Secondo al-Jazeera, l'inviata tra i massimi esperti del conflitto tra Israele e Palestina,...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania -CNSAS è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei per soccorrere un'escursionista infortunatasi alla caviglia. L'allerta è giunta da un utente di Rete Radio Montana che trovandosi sul posto ha utilizzato questa utile infrastruttura per allertare direttamente...
Una fitta colonna di fumo nero si è levata, intorno alle 13:45, di oggi, 14 maggio, da Conca dei Marini, in via Primo Maggio. Non un incendio alla vegetazione, bensì un rogo scaturito da un probabile cortocircuito ai cablaggi dell'impianto elettrico di un'automobile. La vettura era parcheggiata all'interno...
È stato bloccato prima che potesse incastrarsi nei tornanti della strada provinciale 75 per Ravello. La corsa è finita a Castiglione per un autoarticolato sovradimensionato per le strade della Costiera Amalfitana. A fermarlo, prima che potesse mandare in tilt la viabilità, come già accaduto numerose...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.