Tu sei qui: PoliticaRavello, revocato il divieto di balneazione a Marmorata: qualità acque eccellente ma su sversamenti anomali continuano indagini
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 giugno 2015 16:38:30
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha revocato questa mattina il divieto di balneazione emesso il 9 giugno scorso, per lo specchio d'acqua antistante la spiaggia di Marmorata.
L'Arpac ha reso noti oggi i risultati delle analisi effettuate nei giorni successivi alle abbondanti piogge cadute nel pomeriggio del 5 giugno, che provocarono un riversamento in mare di acqua e terreno, la conseguente colorazione delle acque di marrone e la seguente denuncia degli organi di stampa.
«I dati dell'Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania, richiesti dalla Capitaneria di Porto ed effettuati nelle ore successive al verificarsi del fenomeno, parlano di una qualità delle acque eccellente - spiega il sindaco Vuilleumier - Pertanto abbiamo provveduto a revocare il divieto di balneazione, che era stato emesso a titolo esclusivamente precauzionale nell'interesse della salute pubblica».
Intanto prosegue l'indagine più ampia che la Procura della Repubblica sta conducendo da oltre un anno, per il tramite della Guardia Costiera, concentrata sulla condizione di tutti gli impianti di depurazione della costiera.
Dopo il 5 giugno, giornata nella quale non si sono verificate abbondanti piogge come sostiene il sindaco Vuilleumier e il presidente dell'Ausino Matilde Milite, sotto la lente d'ingrandimento è finito il funzionamento della vasca di sedimentazione di Marmorata, risalente alla metà degli anni '70, per un'utenza di 600 persone, già classificata come non conforme, al di là del danno alla condotta sottomarina.
Intanto, il deputato di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Edmondo Cirielli, ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare per sapere "se non ritenga doveroso assumere ogni iniziativa di competenza volta a far luce sulle cause dello sversamento nelle acque della baia di Marmorata, nel comune di Ravello, dove si è formata un'enorme chiazza marrone, e a verificare lo stato dei luoghi, anche ai fini della tempestiva revoca del divieto di balneazione nello specchio d'acqua compreso tra punta dello Scarpariello e la località Cippo di Minori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104418109
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...