Tu sei qui: AttualitàLavoratori stagionali Costa d'Amalfi: «Non abbiamo governi amici, non siamo serbatoio di voti»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 marzo 2017 09:01:17
«I lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana, strutturati come associazione, non hanno consegnato alcun documento ufficiale a nessun Sindaco o politico locale, riguardante la tematica Naspi». È quanto scrive l'Associazione del lavoratori stagionali in una nota trasmessa alla nostra redazione.
«Prendiamo atto delle parole di vicinanza alla nostra causa, tra l'altro già note, del consigliere regionale Maraio e della sensibilità del sindaco Reale, ma non è un comune della costiera il luogo adatto a intavolare una discussione risolutiva su Naspi e lavoro stagionale in genere».
Il riferimento è alla tavola rotonda in programma domani, 16 marzo, a Minori, in cui è previsto, alla presenza dell'assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania Chiara Marciani e del consigliere Enzo Maraio, un momento di discussione con i lavoratori stagionali circa al Naspi.
«Ne approfittiamo comunque di questo momento di confronto per chiedere all'Assessore regionale alle Pari Opportunità e al consigliere Maraio, in visita a Minori il 16 marzo, di analizzare una proposta di legge regionale presentata in Regione Toscana e di continuare il confronto iniziato con l'Assessore regionale al Lavoro il 19 marzo u.s.».
La nota si conclude con una precisazione: «Rispetto alle vociferate proteste per l'appuntamento con assessore e consigliere regionale un'ulteriore precisazione è d'obbligo. I lavoratori non hanno governi amici, né sono un serbatoio di consenso elettorale per il politico di turno. È fondamentale tale sottolineatura per prendere le distanze rispetto a giochi politici che non ci interessano, frutto di probabili regolamenti di conti o utili ad eventuali trampolini di lancio. Ciò detto non saremo presenti a Minori a manifestare il nostro dissenso perché non riteniamo opportuno intervenire su Naspi e lavoro stagionale durante un convegno "tecnico" per i liberi professionisti.
Ribadiamo con fermezza indignazione e disappunto nei confronti del governo Renzi per l'introduzione della Naspi e tutte le scelte che penalizzano il mondo del lavoro, e in particolare del lavoro stagionale e restiamo pronti e disponibili al confronto di natura "istituzionale" nei luoghi predisposti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109131102
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...