Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCovid, tre donne contagiate a Minori: hanno partecipato a una riunione di condominio
Scritto da (redazione), domenica 18 ottobre 2020 10:38:40
Ultimo aggiornamento domenica 18 ottobre 2020 21:48:07
La mancanza di comunicazioni ufficiali da parte degli organi preposti alimenta ansie, quelle che contribuiscono a generare le fake news. A Minori regna la preoccupazione da stamani, dopo l'annuncio, scarno, del sindaco Andrea Reale, che ieri sera ha comunicato l'accertamento di tre casi positivi al Covid-19 tra i suoi concittadini.
Non si hanno ulteriori notizie al momento. Il primo cittadino, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, abituato al bombardamento mediatico a ogni ora del giorno quando si tratta di spettacoli e propaganda elettorale, non ha specificato se si tratta di casi isolati o di elementi di un solo nucleo familiare, se i tre concittadini contagiati mostrino o meno i sintomi del virus (il sindaco di Cetara, Roberto Della Monica, comunica con dovizia di dettagli aggiungendo - non è un obbligo - le iniziali dei suoi concittadini contagiati).
Stando a quanto appreso da altre fonti accreditate si tratta di tre donne: madre e figlia adulta, e un'altra signora che nei giorni scorsi avrebbero partecipato alla stessa riunione di condominio di uno stabile della parte alta del paese.
La ricostruzione della catena dei contatti delle tre persone contagiate (circa una cinquantina in tutto) oltre che dai familiari più stretti, è partita proprio dai partecipanti a quella riunione che almeno in attesa di ulteriori disposizioni dovrebbe osservare l'isolamento.
I residenti dell'intero condominio rischiano la quarantena.
In mattinata la comunicazione del Comune di Minori all'Asl che dovrà disporre i tamponi. Il silenzio e la poca chiarezza desta sospetti: non si comprende, infatti, se la situazione sia sotto controllo.
Intanto a Minori sedici fanciulli quest'oggi dovranno ricevere il sacramento della Prima Comunione: la mancanza di chiarezza disorienta e spaventa genitori e invitati.
La gente ha il dritto di sapere. In tempo reale.
Si attendono aggiornamenti
LA COMUNICAZIONE UFFICIALE DEL COMUNE DI MINORI
Alle 10:51 è giunta la comunicazione ufficiale del Sindaco di Minori Andrea Reale:
«Durante la notte nelle prime ore del mattino si è ricostruita la catena dei contatti relativa ai tre casi di positività al coronavirus registrati ieri a Minori. Le persone colpite non presentano sintomi della malattia, ma hanno avuto occasioni di contatto tra di loro nei giorni passati. Le circa 50 persone che hanno avuto contatto con i 3 positivi sono attualmente sottoposte al periodo di isolamento con il supporto delle associazioni di volontariato e dell'amministrazione comunale, a tutti sarà praticato come da protocollo il tampone. La situazione per il momento è sotto controllo e non desta particolari allarmi, mi sento di rassicurare la cittadinanza sulla prontezza ed efficacia delle misure adottate. Va ribadito, però, che è assolutamente necessario il rispetto rigoroso delle misure di contenimento per scongiurare l'incremento dei contagi: l'esito e la durata di questa lotta dipendono dai comportamenti di ognuno di noi, ciascuno si faccia carico della propria responsabilità anche a costo di qualche cambiamento nelle abitudini personali».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Torna d'attualità la scarsa sicurezza sulle strade della Costa d'Amalfi. Da questa mattina si registra, sulla strada provinciale ex 373 Ravello-Castiglione, in località Cigliano, sul versante Valle del Dragone (una delle strade più martoriate e pericolose della provincia di Salerno), il crollo di parte...
Sono in dirittura di arrivo i lavori al Piazzale Marinella ad Atrani. L'intervento, curato dalla Provincia di Salerno, ha interessato l'ultimazione degli interventi al depuratore e la sistemazione della nuova pavimentazione stradale. Per permettere agli operai di concludere le lavorazioni sull'ultimo...
Dopo tre mesi e mezzo dalle forti mareggiate che nella notte tra il 28 e il 29 dicembre scorso danneggiarono gravemente le strutture del porto turistico di Maiori, il Comune ha disposto i lavori di ripristino e messa in sicurezza del molo di sopraflutto con gli annessi locali, per la ricostruzione delle...
Un carro bombolaio è giunto questo pomeriggio in Costa d'Amalfi per la fornitura provvisoria di gas metano ai comuni di Praiano, Positano, Conca dei Marini e frazioni alte di Amalfi. Ciò al fine di sopperire all'interruzione del servizio prevista per l'intera giornata di domani, così da consentire il...
I vaccini in Campania sono in esaurimento e domani ci potrebbe essere la chiusura di tutti i centri vaccinali per esaurimento delle scorte. Lo apprende l'ANSA da fonti sanitarie qualificate. Sul sito del ministero la Campania stamattina alle 7.10, nell'ultimo dato disponibile, era all'85,4% dei vaccini...