Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, "Filomena Marturano" replica alla vigilia di San Valentino
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 febbraio 2020 15:16:34
Alla vigilia di San Valentino, a Minori si celebra l'amore, in una delle sue declinazioni più incondizionate ed eterne.
Quello che una madre, con il cuore impietrito dalla sorte, in commosso silenzio, dona ai propri figli illegittimi.
L'associazione teatrale "Il Proscenio", dopo i successi di pubblico e di critica, ritorna il 13 febbraio al Palazzo delle Arti con "Filumena Marturano".
L'intento è di regalare agli ospiti della serata ancora emozioni appassionate e a muovere la curiosità per l'originale lavoro della regia.
Elementi di pregio: la versione dell'opera nei suoi dettagli e nei toni, le brillanti interpretazioni dei protagonisti, le figure di contorno impeccabili, la scenografia ben integrata con la narrazione, l'impostazione senza sbavature melodrammatiche della regia.
Dopo aver vantato collaborazioni con artisti del calibro di Enzo De Caro, Gigio Morra, Giovanni Mauriello, Benedetto Casillo, Ernesto Lama, Annarita Vitolo, Lalla Esposito, e tanti altri attori di grande qualità, Lucia Amato continua a dirigere, in grande stile, le risorse artistiche impegnate in quest'ultimo lavoro.
La protagonista assoluta Margherita Rago, allieva del famoso maestro Antonio Casagrande, coinvolge la platea con un'interpretazione perfetta, a tratti sommessa, grazie alla quale la gioia e il dolore sono visti attraverso il vetro opaco del ricordo e della stoica accettazione.
Domenico Soriano, affidato a pieno titolo ad Andrea Reale, profondo conoscitore del mondo Eduardiano, è lontanissimo da ogni istrionismo passionale, rende bene l'idea dell'uomo senza bussola, padrone sì, ma inspiegabilmente triste nel suo essere.
Dopo i tanti applausi convinti e grande soddisfazione degli attori tutti, la compagnia rinnova l'invito ad un momento di teatro puro e ne consiglia, senza spoilerare la sorpresa, l'ultima replica di domani, giovedì, per poterne godere a fondo.
La "Filumena Marturano", in scena a Minori, commuove, diverte, incuriosisce e interessa, lasciandoci nell'anima un quid in più.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103924105
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...