Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCovid, positivi quattro dipendenti di un bar a Piano di Sorrento
Scritto da (Redazione), domenica 16 agosto 2020 10:51:07
Ultimo aggiornamento domenica 16 agosto 2020 10:51:07
C'è precoocupazione a Piano di Sorrento per la possibile insorgenza di un focolaio di Coronavirus: ieri quattro dipendenti di un bar della città, il Gran Caffè Marianiello, sono risultati positivi al tampone.
Da quanto si apprende, uno dei dipendenti del locale, dopo essere stato testato, è risultato positivo: i colleghi sono così stati sottoposti a tampone e tre di loro sono risultati positivi.
A renderlo noto è il sindaco di Piano di Sorrento, Vincenzo Iaccarino, che invita anche tutti coloro che si siano recati nel bar negli ultimi 14 giorni a contattare le autorità sanitarie competenti per gli accertamenti del caso. Il primo cittadino ha deciso anche di sospendere, in via precauzionale, tutti gli eventi pubblici previsti nei prossimi giorni in città.
«Cari concittadini - scrive il sindaco Iaccarino su Facebook - a seguito del contagio accertato su un dipendente del Gran Caffè Marianiello risultato nella giornata di ieri positivo al Covid-19, sono stati predisposti, in sinergia con il Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Na3 Sud tamponi nasofaringei su tutto il personale della struttura e all'esito degli stessi sono risultati positivi altri tre dipendenti attualmente posti in quarantena.
Pertanto coloro che negli ultimi 14 giorni hanno frequentato il locale, sono invitati a rivolgersi al proprio medico curante che, secondo le linee guida, provvederà a disporre l'esame di concerto con il Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Na3 Sud.
In questo momento più che mai è necessaria una presa di coscienza individuale e collettiva e che tutti osservino rigorosamente le norme del distanziamento sociale, dell'uso della mascherina nei luoghi chiusi e all'aperto in caso di necessità e del lavaggio frequente delle mani. Abbiamo deciso di sospendere in via precauzionale gli eventi pubblici dei prossimi giorni fino ad una completa valutazione della problematica».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Diciassette nuovi contagi a Vietri sul Mare, undici a Cetara, nove a Tramonti e sei a Minori nella sola giornata odierna: in Costiera Amalfitana l'emergenza Covid è crescente. Nella giornata di oggi, 3 marzo 2021, si registra il più alto numero di contagi su tutto il territorio. A preoccupare è la variante...
A Minori si registrano stasera sei nuovi casi di positività al Covid-19. Tra questi una bambina in tenera età. Il numero totale dei contagi sale così a 25, con la situazione che comincia a preoccupare. Stando a quanto appreso la diffusione del virus nella città del gusto sarebbe stata agevolata da alcune...
In Costiera Amalfitana prosegue senza sosta la lotta all'abusivismo edilizio dichiarata dal procuratore capo di Salerno, Giuseppe Borrelli, dopo il disastro franoso di Amalfi sul quale si continua a indagare. Ieri i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, sono...
Mentre ad Amalfi sono quasi ultimati i primi interventi di messa in sicurezza del costone Vagliendola, propedeutici alla ricostruzione della sede stradale della Statale 163, prosegue il lavoro del perito della Procura, il docente universitario Settimio Ferlisi dopo i rilievi effettuati ad Amalfi sulla...
I consiglieri comunali capigruppo di minoranza nei comuni di Minori, Maiori, Scala, Furore, Praiano e Tramonti, Fulvio Mormile, Elvira D' Amato, Salvatore Della Pace, Antonio Ferrigno, Antonella Marchese, Fiorella Fusco e Domenico Guida, chiedono l'accesso ad atti e informazioni in merito alla società...