Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“CORDAminazioniDuo”, 12 luglio le corde di Palladino e Di Ienno a Ravello

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“CORDAminazioniDuo”, 12 luglio le corde di Palladino e Di Ienno a Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 luglio 2018 10:44:19

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"CORDAminazioniDuo" è il titolo del concerto che il chitarrista Davide Di Ienno e il mandolinista Tiziano Palladino terranno giovedì 12 luglio al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello, nell'ambito della stagione della Ravello Concert Society.

 

Il progetto "CORDAminazioniDuo" nasce dall'incontro tra i due appassionati musicisti, accomunati dalla voglia di proporre "musica d'arte", attraverso due strumenti che insieme vengono più comunemente associati al repertorio di tradizione popolare, ma che riescono ad essere altrettanto efficaci quando si approcciano alla musica classica "alta".

 

Il programma che il duo esegurà a Ravello offre al pubblico un viaggio attraverso i secoli, percorrendo i diversi linguaggi della musica colta. Si comincia con Arcangelo Corelli; le Sonate per violino e violone o cimbalo, pubblicate a Roma nel 1700, si suddividono in sonate da chiesa (n. I-VI) e sonate da camera (n. VII-XII). Il Duo presenterà la versione per chitarra e mandolino della sonata n.VII.

Dopo la sonata in re maggiore di Giovanni Battista Gervasio, insigne mandolinista napoletano attivo nel XVIII seecolo, sarà la volta dell'Ouverture da l'opera "La Cenerentola", melodramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti. Come aveva già fatto altre volte, in quest'opera Rossini usò la tecnica dell'autoimprestito, cioè prese le musiche per alcuni brani da opere composte in precedenza; in particolare l'ouverture è tratta da quella della sua opera "Gazzetta". Ritroviamo ancora il mondo dell'opera con Mascagni. Quasi tutte le opere di Pietro Mascagni hanno pagine sinfoniche di bella fattura, ma nessuna può eguagliare l'Intermezzo sinfonico della Cavalleria rusticana, così intenso e struggente; ciò che colpisce di questa dolcissima melodia è la potenza evocativa e il grande afflato lirico e la trasposizione per chitarra e mandolina contribuisce a rendere ulteriormente suggestivo il brano. Da segnalare inoltre che nel concerto del 12 luglio sarà presentata in prima esecuzione assoluta la Sonata IV per chitarra e mandolino del compositore di Vasto Raffaele Bellafronte, - in cui l'autore, attraverso una scrittura densa, poliritmica e al tempo stesso fatta di grandi campate melodiche, esplora i due strumenti esaltandone le tipicità timbriche ed espressive. Scrittura, questa, che metterà in evidenza le qualità virtuosistiche e musicali del giovane duo e la perfetta fusione delle loro esecuzioni in un unico pensiero.

 

A concludere la serata una tra le più famose compositione di Astor Piazzolla, Histoire du Tango, originariamente scritta per flauto e chitarra in 1986, viene spesso suonata con diverse combinazione.

L'opera, che intende rappresentare la storia e l'evoluzione del tango, si compone di quattro movimenti: Bordello 1900, Café 1930, Nightclub 1960, e Concert d'Aujourd'hui.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105915103

Eventi e Spettacoli

Un programma di eventi senza precedenti per la World Premiere della Ferrari Amalfi

Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...

Paestum Pizza Fest 2025, il gusto torna protagonista tra i templi: quattro serate tra tradizione, musica e cultura

La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...

Fondazione Ravello: approvato il bilancio 2024 con un avanzo di gestione di oltre 400mila euro

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...

Al Caruso di Ravello una serata dedicata all'osservazione delle stelle

Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...

Il 30 giugno a Palazzo Mezzacapo di Maiori l’Anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio poetico alla Costa d'Amalfi

Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...