Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCovid, in Campania pochi tamponi e nuovi contagi al minimo. Il bollettino del 14 aprile
Scritto da (Redazione), martedì 14 aprile 2020 22:36:19
Ultimo aggiornamento martedì 21 aprile 2020 23:12:40
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato le stime dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna.
Modesto il numero dei tamponi analizzati, con la percentuale del rapporto test/contagiati di oggi, martedì 14 aprile, che è al minimo, in linea con il trend delle altre regioni italiane.
È di 1440 il numero dei tamponi analizzati (a cui andrebbe aggiunto il numero di test rapidi effettuati dei quali non si conoscono ancora le quantità) di cui 38 sono risultati positivi (il 2,63%).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 126 tamponi di cui soltanto 6 risultati positivi (il 4,76%).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da un mese e mezzo a questa parte è di 39.534 per un totale di 3.807 positivi (il 9,62%). 260 i deceduti (il 6,82%), mentre i guariti sono in aumento: 415 (il 10,9%).
Rispetto a ieri 12 nuove vittime e 55 guarigioni in più.
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 395 tamponi di cui 11 risultati positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 126 tamponi di cui 6 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 69 tamponi, di cui 1 positivo;
- ASL di Caserta presidi di Aversa e Marcianise: sono stati esaminati 71 tamponi di cui 2 positivi;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 37 tamponi di cui nessuno positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 79 tamponi di cui 5 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 12 tamponi nessuno positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 459 tamponi di cui 12 positivi;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 68 tamponi, di cui nessuno positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 28 tamponi, nessuno positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 96 tamponi di cui 1 positivo.
Provincia di Napoli: 2.010 (di cui 813 Napoli Città e 1197 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 557
Provincia di Avellino: 402
Provincia di Caserta: 387
Provincia di Benevento: 157
Altri in fase di verifica Asl: 256
(di cui 299 totalmente guariti e 116 clinicamente guariti)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Gli ultimi quattro casi di positività al Covid-19 annunciati ieri sera dal Comune di Amalfi riguardano stretti familiari del vicesindaco Matteo Bottone. È lo stesso amministratore pubblico - risultato negativo al tampone - a darne notizia dalla propria bacheca di facebook. «Per la chiarezza e la trasparenza...
La Sezione Lavoro del Tribunale di Salerno ha accolto il ricorso ex articolo 28 (condotta antisindacale) presentato dalla Funzione Pubblica CGIL di Salerno nei confronti del Comune di Maiori, per il tramite dell'avvocato Giuliana Alati dell'ufficio Vertenze della CGIL Salerno. Il Giudice ha dichiarato...
Si è da poco concluso, presso il Tribunale di Salerno, il processo di convalida degli arresti per detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio nei confronti del 42enne di Tramonti scoperto ieri dai Carabinieri. Il giudice, Domenico Diograzia, nel convalidare l'arresto, ha accolto la tesi...
AMALFI - Nel luglio dello scorso anno, in seguito al sopralluogo effettuato dai tecnici del Comune di Amalfi presso i fabbricati numeri 1 e 2 del complesso residenziale denominato "Parco Mena", nella località "Cieco", furono riscontrati presunti abusi edilizi. Precisamente, l'esistenza di due livelli...
Nella mattinata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno arrestato un uomo di Tramonti per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Le manette sono scattate a seguito di alcuni servizi di osservazione effettuato dai militari della...