Tu sei qui: CronacaMaiori, operazione "Easy Rent": scoperti illeciti in 15 strutture extralberghiere. Sanzioni per 20mila euro
Inserito da (redazionelda), sabato 3 agosto 2019 13:00:40
(ANTEPRIMA) Come ogni estate a Maiori è lotta alle strutture extralberghiere abusive. Controlli a tappeto, in questi giorni, da parte degli agenti della Polizia Locale per bed and breakfast, case vacanza e affittacamere di tutto il comune costiero.
Ogni anno, complice anche l'incremento dell'appeal della Costa d'Amalfi, si registra un elevato numero di presenze turistiche, anche in bassa stagione. Non sempre in regola con le norme che disciplinano le attività.
L'operazione, denominata "Easy Rent" è condotta dal Comando associato di Polizia Locale diretto da Giuseppe Rivello, nel rispetto del Tulps (testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) e delle leggi regionali che regolano la materia.
In poche settimane l'attività volta al contrasto della proliferazione di strutture extra alberghiere senza le necessarie autorizzazioni, ha accertato ben quindici attività ritenute abusive. Tutte insistenti nel territorio di Maiori, molte delle quali regolari ma accomunate dal mancato pagamento della tassa di soggiorno o dalle omesse comunicazioni di presenze alla Questura. In una casa vacanza che aveva dichiarato sei posti letto ne sono stati accertati quasi il doppio.
Per gli agenti non è stato difficile individuare alcune strutture, pubblicizzate su siti web straniero di vacanze low cost.
Insospettabili i responsabili delle strutture abusive, la maggior parte proprietari di seconde case non residenti. Per loro elevate sanzioni salatissime, per un totale di 20mila euro, come previsto dalla legge regionale 17 del 2001.
Si attendono provvedimenti da parte del SUAP, lo Sportello Unico delle Attività Produttive.
Il fenomeno dell'"abusivismo ricettivo", che genera un'economia sommersa ma soprattutto danneggia gli alberghi che operano legalmente, continua a dilagare in Costiera Amalfitana.
Maiori mostra molta attenzione al fenomeno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106354107
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...