Tu sei qui: Economia e TurismoVietri sul Mare, associazione strutture extra-alberghiere guarda a nuova stagione turistica in sicurezza
Inserito da (redazionelda), martedì 13 aprile 2021 18:30:48
Malgrado le incognite determinate dal prolungarsi dell'emergenza sanitaria che minaccia anche la nuova stagione turistica alle porte, le attività dell'Associazione delle Strutture Ricettive Extra-Alberghiere "Vivere Vietri sul Mare" stanno per entrare nel vivo. Capace di coinvolgere i titolari di 24 strutture della cittadina porta della Costa d'Amalfi, l'organizzazione mira a favorire la cultura di un'accoglienza di qualità, offrendo servizi che possano andare incontro alle esigenze degli ospiti e promuovendo le eccellenze del territorio.
«Accogliere un ospite a Vietri sul Mare comporta una grande responsabilità - ha affermato Vittoria Memoli, che dell'associazione è il presidente -. Siamo gli ambasciatori di un posto unico al mondo ricco di storia, cultura, tradizioni, arte e bellezze naturalistiche. Unendo gli sforzi delle istituzioni, di tutti gli operatori interessati e delle strutture che rappresentiamo, possiamo difendere, valorizzare e promuovere l'immenso patrimonio del nostro territorio in modo ancora più incisivo».
Il prossimo 7 di giugno l'Associazione delle Strutture Ricettive Extra-Alberghiere "Vivere Vietri sul Mare" festeggerà il suo primo compleanno ed ha approfittato di questo lungo periodo di "riflessione" per preparare al meglio la prossima estate, che oramai è alle porte.
«Siamo in contatto con associazioni simili alla nostra che operano nell'intera provincia di Salerno e siamo in contatto anche con altre realtà analoghe nel resto della Campania - sottolinea il presidente Memoli -. Inoltre, abbiamo deciso di aderire alla "Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera" - F.A.R.E. come socio fondatore. Vogliamo offrire ai nostri associati un quadro della situazione completo ed avviare con tutti i soggetti interessati un ragionamento sinergico per fronteggiare le criticità derivanti dalla pandemia. Nelle scorse settimane ci siamo interfacciati anche con l'assessore regionale alla Semplificazione Amministrativa ed al Turismo Felice Casucci, che ringraziamo per l'attenzione dedicata anche al settore Extra-alberghiero. Con serietà, professionalità e con la forza delle nostre idee, tutti insieme ci prepariamo a vivere una stagione, quella estiva, nella quale ci auguriamo di riuscire a lavorare nel migliore dei modi ed a ricevere i turisti in assoluta sicurezza».
Per saperne di più, consultare la pagina Facebook dell'associazione: https://www.facebook.com/viverevietrisulmare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104636101
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...