Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCovid, a Ravello ci sono 7 nuovi positivi. Coniugi rifiutano tampone, marito in ospedale
Scritto da (redazione), mercoledì 17 marzo 2021 22:12:56
Ultimo aggiornamento venerdì 19 marzo 2021 12:32:16
A Ravello si registrano, in data odierna, sette nuovi casi di positività al Covid-19.
Due di questi risultano "ripositivizzati", cioè contagiati una prima volta, poi guariti e nuovamente positivi. E poi due coniugi, sulla sessantina, che dopo essere rientrati nella catena dei contatti diretti di alcuni parenti risultati contagiati il 26 febbraio scorso, si sarebbero rifiutati, in prima battuta, di sottoporsi al tampone come previsto dai protocolli. Dopo alcuni giorni si sono manifestati i primi sintomi del virus, con il marito ospedalizzato d'urgenza domenica scorsa per conseguenti difficoltà respiratorie. In ospedale è risultato positivo al Covid. Di conseguenza la moglie si è poi sottoposta, ieri, dopo circa due settimane dalla prima richiesta, al tampone. Entrambi non sono mai usciti di casa dopo la notizia della positività dei propri parenti.
"Appena comparsi i primi sintomi alla coppia di coniugi sulla sessantina (nello specifico difficoltà respiratoria in una persona che già soffre di asma, per cui non era assolutamente scontata la positività al Covid), subito dopo aver iniziato la terapia del caso, io personalmente mi sono preoccupato di avvisare le autorità ed avevamo concordato tampone e visita a domicilio per lunedì o martedì u.s.. Purtroppo domenica scorsa le condizioni dell'uomo in questione sono improvvisamente peggiorate e i medici del 118, prontamente intervenuti, hanno ritenuto fosse il caso di ricoverarlo" precisa un familiare in una nota trasmessa al giornale.
Tre i guariti di giornata, tra cui la donna di 84 anni ricoverata per circa due mesi e poi "ripositivizzatasi".
Sono stazionarie, invece, le condizioni dell'89enne ricoverato martedì scorso per le complicanze dovute al Covid.
Il numero dei contagiati attuali nella città della musica è di 18.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Traffico di primo mattino nel centro di Maiori. Intorno alle 8.20, un furgone per il traporto di prodotti dolciari ha impattato un ponteggio montato sulla facciata di una palazzina nel Corso Reginna, di fronte Palazzo Mezzacapo. Il mezzo si è incastrato, bloccato dai tubolari all'altezza di 3,5 metri...
Nell'ambito delle attività di contrasto al fenomeno dell'abusivismo edilizio, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno dato corso a specifici ed approfonditi controlli sulle zone sottoposte a vincolo paesaggistico nel comune alle porte della Costiera Amalfitana. Il reato contestato, in due...
di Emiliano Amato Era stato nominato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno "ausiliario del Pubblico Ministero" per svolgere sopralluoghi ed eseguire dossier fotografico sullo stato dei luoghi dei 60 appartamenti del Conservatorio di Santa Rosalia ad Atrani. Il 21 gennaio scorso,...
Ad Amalfi si lavora giorno e notte per rispettare il cronoprogramma e consentire la riapertura della Statale 163 Amalfitana, come annunciato, entro il prossimo 25 aprile. Terminata l'ultima colata di calcestruzzo per la definitiva ricostruzione del tratto di strada statale crollato il 2 febbraio scorso...
Il Covid non ha fermato le truffe online. Anzi, proprio con l'avvento della pandemia, i truffatori sono persino aumentati ed escogitano ogni trucco possibile per carpire dati personali e credenziali di pagamento. In tale contesto si sono dimostrati attivissimi i Carabinieri della Stazione di Vietri sul...