Tu sei qui: PoliticaRuolo della Polizia Locale nelle manifestazioni pubbliche: 28 novembre giornata di studi a Tramonti
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 novembre 2019 16:34:53
Il ruolo e le posizioni di garanzia del SUAP e della Polizia Locale nelle manifestazioni pubbliche con la progettazione e l'attuazione del piano "Safety & Security" sono gli argomenti cardine della giornata di studi in programma giovedì 28 novembre alla Casa del Gusto di Tramonti.
I lavori avranno inizio alle 9 con i saluti del sindaco di Tramonti Domenico Amatruda, del presidente della Comunità Montana Monti Lattari Luigi Mansi e del Comandante della Polizia Locale Costa d'Amalfi Giuseppe Rivello che presiederà il tavolo. A relazionare Domenico Giannetta, comandante di Polizia Locale, Esperto Protezione Civile e Sportello Unico Attività Produttive, nonché specialista in organizzazione e gestione della sicurezza urbana.
I passaggi salienti della direttiva del Ministero dell'Interno numero 11001/1/110/(10) del 18/07/2018 si sostanziano in alcuni punti che saranno analiticamente trattati nel dettaglio e che costituiscono le linee guida per l'individuazione delle misure di contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità: accesso all'area; varchi e vie di allontanamento; capacità di affollamento dell'area; suddivisione della zona in settori; protezione antincendio; gestione dell'emergenza; operatori di sicurezza; manifestazioni in spazi non delimitati: uso del gas Ruolo del questore nell'ambito delle manifestazioni di cui agli articoli 18 e 25 del regio decreto numero 773 del 1931.
Si discuterà del ruolo del comune che potrà rilasciare direttamente il provvedimento autorizzativo, indicando nello stesso le misure di sicurezza da adottarsi.
E poi rivisitazione e reductio ad unum delle misure di safety da adottare in occasione di pubbliche manifestazioni ed eventi di pubblico spettacolo. Inoltre definire i passaggi procedurali e favorire, nell'ottica di un "approccio flessibile" alla gestione del rischio, la migliore parametrazione delle misure cautelari rispetto alle "vulnerabilità" in concreto rilevate in relazione a ciascun evento Le attività di pubblico spettacolo (esercizio pubblico, feste, sagre, manifestazioni, attrazioni dello spettacolo viaggiante, artisti di strada, carri allegorici, ecc.).
Bisognerà tener conto dell'analisi delle vulnerabilità dei luoghi di pubblico spettacolo mediante il POS&S (Piano Operativo Safety & Security).
Tra gli altri argomenti in trattazione il contenuto minimo del piano di safety: da chi è predisposto, chi ne è il responsabile e a chi è demandata l'esecuzione; la realizzazione del Piano del Soccorso Sanitario; la predisposizione del Piano di Prevenzione Incendi Il ruolo degli operatori appositamente formati: chi possono essere questi soggetti; l'utilizzo e la formazione degli steward. Il ruolo del COM (Centro Operativo Comunale) e delle Associazioni di Protezione Civile; l'impiego del personale delle forze di polizia necessario a garantire le condizioni di security, òe spese del personale di polizia locale relative alle prestazioni pagate da terzi. La responsabilità dei vari soggetti convolti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100825106
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...