Tu sei qui: PoliticaFurore, no ai tuffi. Sindaco Milo: «Dall'organizzazione mai nessuna richiesta»
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 luglio 2019 08:37:15
«Quanto rappresentato ed in particolare "Che il Marmeeting, l'evento sportivo di tuffi dalle grandi altezze che assegna la Mediterranean Cup, fosse stato cancellato dal calendario degli eventi di Furore dopo trent'anni, era cosa già nota dal responso delle urne il 27 maggio scorso" sono considerazioni che, semplicemente, non corrispondono a verità» A dichiararlo il neosindaco di Furore, l’avvocato Giovanni Milo, in una nota trasmessa alla nostra redazione.
«Essendo una rappresentazione falsa della realtà mi domando se la stessa sia frutto dell'immaginazione o in alternativa, dove l'Ill.mo giornalista/direttore abbia trovato questa fonte per la sua notizia e se l'abbia poi verificata - scrive il primo cittadino - L'amministrazione Comunale di Furore, fin dal suo insediamento avvenuto il 27 Maggio 2019, non ha ricevuto in merito alcuna intervista né rilasciato dichiarazioni».
«Il Comune di Furore non ha mai ricevuto, altresì, alcuna comunicazione in merito alla richiesta di organizzazione del Marmeeting neppure dall'organizzatore Oreste Varese. Apprendiamo, dunque, con enorme stupore e con estremo rammarico della notizia» ha chiosato Milo.
Resta il fatto che in coincidenza con la fine dell'amministrazione Ferraioli, dopo trent'anni la manifestazione internazionale di tuffi dalle grandi altezze non si disputerà nello scenario del Fiordo di Furore.
Proprio ieri il sindaco di Maiori Antonio Capone ha palesato la volontà di ospitare le gare nel proprio territorio.
Il caso già sta generando un mare di polemiche.
>Leggi anche:
Marmeeting 2019, Furore dice no dopo trent'anni. Comune di Maiori disponibile a ospitare l’evento
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106238107
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...