Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCostiera Amalfitana: massiccio rafforzamento dei controlli per Pasqua e Pasquetta
Scritto da (redazione), venerdì 2 aprile 2021 15:57:13
Ultimo aggiornamento venerdì 2 aprile 2021 16:00:25
Un generale rafforzamento dei servizi di ordine e sicurezza pubblica e di polizia stradale in Costiera Amalfitana per il week-end pasquale al fine di evitare che il periodo festivo e le belle giornate possano determinare spostamenti non consentiti e assembramenti, specie nel giorno più temuto: quello di Pasquetta.
Proprio ieri il Viminale, dopo la riunione del Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza presieduta dal ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, aveva raccomandato il rispetto delle vigenti misure di contenimento del contagio, intensificando i controlli nelle aree urbane più esposte al rischio di assembramenti, nei parchi, sui litorali, sulle arterie stradali e autostradali, nelle stazioni, nei porti e negli aeroporti.
In questa fase cruciale per il contrasto del virus Covid-19, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, oltre alle consuete azioni di repressione delle violazioni al Codice della Strada, intensificano l'azione di prevenzione per evitare uscite o spostamenti non ammessi in zona rossa.
Sulla Strada Statale 163 Amalfitana, i quattro varchi di accesso alla Divina, da Vietri sul Mare (nella foto) a Positano, da Agerola al Valico di Chiunzi dove sono garantiti posti di controllo sulle 24 ore, sono presidiati dagli uomini dell'Arma, coadiuvati dai comandi di Polizia Locale.
Necessario non abbassare la guardia per non vanificare gli sforzi fatti finora da parte dei cittadini, sottolineando come il pur comprensibile desiderio di rientrare in un clima di sospirata normalità non debba vanificare lo sforzo che ormai da oltre un anno viene attuato da ciascuno nel mantenere quella "distanza sociale" che rappresenta un sicuro metodo di contrasto al diffondersi del virus.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Enrico Coscioni andrà a processo. Il primario di Cardiochirurgia e consigliere per la Sanità della Regione Campania si presenterà, insieme al chirurgo Antonio Longobardi, dinanzi ai giudici della prima sezione penale del tribunale di Salerno per rispondere del caso Lucia Ferrara, la 17enne originaria...
Torna d'attualità la scarsa sicurezza sulle strade della Costa d'Amalfi. Da questa mattina si registra, sulla strada provinciale ex 373 Ravello-Castiglione, in località Cigliano, sul versante Valle del Dragone (una delle strade più martoriate e pericolose della provincia di Salerno), il crollo di parte...
Sono in dirittura di arrivo i lavori al Piazzale Marinella ad Atrani. L'intervento, curato dalla Provincia di Salerno, ha interessato l'ultimazione degli interventi al depuratore e la sistemazione della nuova pavimentazione stradale. Per permettere agli operai di concludere le lavorazioni sull'ultimo...
Dopo tre mesi e mezzo dalle forti mareggiate che nella notte tra il 28 e il 29 dicembre scorso danneggiarono gravemente le strutture del porto turistico di Maiori, il Comune ha disposto i lavori di ripristino e messa in sicurezza del molo di sopraflutto con gli annessi locali, per la ricostruzione delle...
Un carro bombolaio è giunto questo pomeriggio in Costa d'Amalfi per la fornitura provvisoria di gas metano ai comuni di Praiano, Positano, Conca dei Marini e frazioni alte di Amalfi. Ciò al fine di sopperire all'interruzione del servizio prevista per l'intera giornata di domani, così da consentire il...