Tu sei qui: Storia e StorieIl grande cuore della Costiera Amalfitana: Antonio realizza il suo desiderio [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 9 agosto 2020 21:44:16
Un piccolo gesto dal grande valore. E' una storia di umana solidarietà quella che vi raccontiamo oggi dalla Costiera Amalfitana. Antonio, ragazzo di 13 anni, si trova in vacanza con la sua famiglia a Maiori, presso un noto albergo del centro. Antonio presenta malformazioni dalla nascita dovute a una mutazione genetica: è paraplegico e semicieco.
La sua unica colpa è di essere nato a Taranto, poco distante dalla fabbrica dei veleni. Antonio ha espresso il desiderio di poter fare un'escursione in barca nel mare della bella Costiera Amalfitana.
Suo padre si rivolge a un noto noleggio barche del lungomare non facendo cenno agli impedimenti di Antonio. «Ci dispiace, oggi è domenica, abbiamo tutte le barche prenotate fino a sera».
Nulla da fare (è la settimana di Ferragosto), Antonio non potrà andare in barca e domani si ritorna a casa.
Il papà palesa il proprio malumore a un'addetta al front office dell'albergo che, immediatamente, attraverso facebook, mette in moto la macchina della solidarietà per quel ragazzo meno fortunato.
La Capone Servizi Marittimi, tra le più note agenzie noleggio imbarcazioni della Costiera, si rende disponibile a partire dalle 18:00; i volontari della pubblica assistenza "I Colibrì" mettono a disposizione il loro mezzo speciale per trasporto disabili per condurre Antonio dall'Albergo al porto.
La motovedetta della Capitaneria di Porto scorta la barca da Maiori ad Amalfi per quel rapido tour sotto costa che tanto aveva desiderato.
Emozionati i genitori del ragazzo per il grande cuore mostrato dalla Costiera Amalfitana, meravigliosa non soltanto per i suoi paesaggi ma anche per la sua gente.
Forse è questa la vera essenza dell'accoglienza di un territorio d'eccellenza.
Oggi ci sentiamo tutti più orgogliosi di essere cittadini della Costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1018331101
UniCredit inaugura una nuova filiale a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, consolidando la propria strategia di rafforzamento della rete fisica nel Mezzogiorno. La sede, situata in via Nuova Chiunzi 126, sarà attiva da domani, 9 luglio 2025 e rappresenta un importante presidio bancario in una...
di Massimiliano D'Uva Ci sono viaggi che si misurano in chilometri e altri che si pesano con l'anima, così come i luoghi che non smettono mai di stupirci, anche quando li abbiamo già visti mille volte. New York è uno di questi. E ogni volta che ci torno, la trovo diversa eppure sempre uguale a sé stessa:...
C'è un piccolo grande esempio di passione e tradizione marinara che continua a vivere tra le onde del piccolo borgo di Atrani, il centro urbano più piccolo d'Italia e con la più alta densità di popolazione residente. Si chiama Lorenzo Oliva, è nato nel 2012 e, nonostante la giovane età, ha già fatto...
Il 27 giugno 1544, la flotta del temibile corsaro turco Ariadeno Barbarossa, forte di 154 legni tra galeazze, feluche, lancioni e quattro navi da guerra, si presentò al largo di Amalfi, pronta a saccheggiare e devastare anche le città vicine, da Salerno a Positano. Secondo lo storico Filippo Cerasuoli,...
di Sigismondo Nastri Monsignor Ercolano Marini si dimise da arcivescovo di Amalfi nel 1945 e si ritirò a Finalpia, in una casa di riposo per sacerdoti anziani, dove si spense cinque anni dopo. Al suo posto, nella primavera del 1946, la Santa Sede nominò Mons. Luigi Martinelli, che purtroppo morì prima...