Tu sei qui: PoliticaPd Costa d’Amalfi al fianco dei lavoratori stagionali
Inserito da (redazionelda), martedì 20 ottobre 2015 19:35:56
I circoli cittadini del Partito Democratico della Costa d'Amalfi al fianco dei lavoratori stagionali preoccupati dalle riforme immaginate dal Governo Renzi circa le modifiche sull'indennità di disoccupazione.
«Esprimiamo la più ampia solidarietà ai lavoratori stagionali della costiera amalfitana - si legge da una nota a firma dei responsabili i circoli di Atrani, Maiori e Ravello - , comprendendo benissimo le preoccupazioni rispetto al trattamento che sarà loro riservato a fronte della riforma del sussidio di disoccupazione ( Naspi) che altro non è che un taglio netto alle misure di tutela sociale.
Riteniamo a dir poco iniqua la nuova formula di supporto riservata ai lavoratori stagionali, che nei fatti attraverseranno nella precarietà totale questa fase difficile, che può solo preludere a ulteriori restrizioni e a prospettive assolutamente poco confortanti».
La nuova NASPI dell'Inps, che doveva essere un salvagente gettato per tamponare l'anno in corso con una nuova circolare, rischia di penalizzare tutti i lavoratori del settore alberghiero e non solo che lavorano soltanto sei mesi l'anno. Per i restanti sei, il sussidio di disoccupazione sarà sistematicamente dimezzato.
«Siamo uniti a tutti i lavoratori dipendenti impegnati nella battaglia concreta (politica oltreché civile) - prosegue la nota - per il recupero delle condizioni di garanzia lavorativa, previdenziale e assistenziale.
I provvedimenti presi dal Governo in carica, ad oggi, rinviano solo il problema degli Stagionali e si traducono momentaneamente nel dimezzamento della durata di copertura del periodo di disoccupazione. Pertanto chiediamo che l'intera categoria sia oggetto di seria ed opportuna considerazione, così che più opportune decisioni siano prese e valutate.
Una problematica, quella degli Stagionali, che investe tantissimi lavoratori di tutte le età; dai padri di famiglia, che hanno solo e sempre lavorato nel campo ricettivo e che vedranno compromesso il bilancio mensile, ai giovani che si affacciano con fiducia al mondo del lavoro e che vedranno le proprie certezze frantumarsi da un giorno all'altro.
Non possiamo che sensibilizzare il Presidente Renzi rispetto al numerosissimo numero di cittadini che, costretti dalla vocazione stagionale dei flussi in entrata delle più importanti mete turistiche nazionali, sono improvvisamente relegati in una condizione di oggettiva ed immeritata difficoltà.
Il nostro invito più accorato è inoltre rivolto a sindacati e partiti politici, che dedichino il loro impegno corale nella tutela di tutti i lavoratori, come da loro missione e per un indispensabile principio di giustizia sociale».
Questo scenario sarà inevitabile a partire dall'anno prossimo. Nei giorni scorsi i lavoratori si sono uniti e hanno fatto sentire forte la propria voce attraverso gruppi dedicati sul canale social di Facebook (tra i più partecipati c'è "Lavoratori Stagionali") dandosi appuntamento dalle più rinomate zone turistiche d'Italia il 12 novembre a Roma per una grande manifestazione contro i tagli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102017103
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....