Tu sei qui: PoliticaEventi, Regione Campania concede fondi a 8 comuni Costiera e poi taglia
Inserito da (redazionelda), domenica 11 agosto 2019 17:26:26
Clamoroso dietrofront della Regione Campania che nel giro di una settimana rimodula le risorse assegnate ai Comuni attinte dal Fondo operativo complementare 2014-2020, destinati alle opere di «Rigenerazione urbana e alle politi che per il turismo e la cultura». In tutto 12 milioni di euro, assegnati, in parte ai Comuni capoluogo di provincia, in parte sulla base delle graduatorie delle domande ricevute. A darne notizia il Corriere del Mezzogiorno oggi in edicola in un articolo a firma di Gimmo Cuomo.
All'improvviso, il colpo di scena, attuato attraverso il decreto dirigenziale 282 del 9 agosto contenente la rideterminazione dell'atto precedente. Al di là dei tecnicismi, con il nuovo intervento si sono sottratte risorse già destinate a iniziative magari anche in corso svolgimento per finanziare altri progetti in un primo tempo rimasti fuori. È come se si fosse inviato a cena un ospite e poi gli si intimasse di alzarsi da tavola e andar via dopo il primo piatto.
Dei 107 comuni della Campania, otto erano stai quelli della Costiera Amalfitana destinatari del contributo di 70mila euro per gli eventi più rappresentativi: Agerola col "Festival dell'Alta Costiera sul Sentiero degli Dei", Positano Premia la Dana "Leonide Massine" 2019, Sorrento con "M'illumino d'inverno", Cetara con "Le notti azzurre delle Lampare alla colatura d'alici", Maiori col suo "Gran Carnevale", il festival "Stelle Divine" di Atrani, il Premio letterario di Tramonti "Pietro Tagliafierro", il Concorso lirico "Ravello Città della Musica" e la rassegna "Vietri Cultura". Per tutti il taglio è stato di 25mila euro ad ogni progetto. Si è consentito così anche l'accesso al finanziamento ai progetti inizialmente estromessi, il Capodanno Bizantinodi Amalfi e Scala Incontra New York.
Su tutte le furie i sindaci di Agerola e Positano. Michele De Lucia addirittura ha dato mandato al segretario generale del Comune di verificare la possibilità di «poter rinunciare a questa elemosina».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1055140109
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...