Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaConca dei Marini: sulla spiaggia caduti pochi frammenti rocciosi, verifiche in corso
Scritto da (Redazione), mercoledì 29 luglio 2020 00:21:57
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 luglio 2020 07:31:11
Non sembra destare preoccupazioni il cedimento - di esigue proporzioni - avvenuto ieri pomeriggio dalla parete rocciosa che guarda la spiaggia di Conca dei Marini.
Materiale franoso "leggero", sottili frammenti di roccia passati tra le maglie della rete metallica posta a protezione dello sperone e che precipitando ha sollevato una densa coltre di polvere. Per fortuna nessun coinvolto ma inevitabile la preoccupazione tra i bagnanti ma neanche troppa.
Già, perché il cedimento è rimasto circoscritto alla zona retrostante i fabbricati della spiaggetta dove l'attività di balneazione è proseguita regolarmente. Sul posto si sono immediatamente portati gli uomini della Capitaneria di Porto di Amalfi, coordinati dal comandante Oronzo Montagna, alla presenza di un geologo incaricato dal Comune.
Da una prima indagine visiva del costone e della chiodatura della rete metallica, è stato accertato che l'evento, isolato, non non dovrebbe destare preoccupaIoni per la pubblica incolumità. Ad essere delimitata la sola zona di "rispetto" immediatamente sottostante lo sperone, retrostante i fabbricati.
Domani un team di rocciatori specializzati avrà il compito di effettuare ulteriori ispezioni, magari a sganciare eventuali corpi in bilico.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dopo tre mesi e mezzo dalle forti mareggiate che nella notte tra il 28 e il 29 dicembre scorso danneggiarono gravemente le strutture del porto turistico di Maiori, il Comune ha disposto i lavori di ripristino e messa in sicurezza del molo di sopraflutto con gli annessi locali, per la ricostruzione delle...
Un carro bombolaio è giunto questo pomeriggio in Costa d'Amalfi per la fornitura provvisoria di gas metano ai comuni di Praiano, Positano, Conca dei Marini e frazioni alte di Amalfi. Ciò al fine di sopperire all'interruzione del servizio prevista per l'intera giornata di domani, così da consentire il...
I vaccini in Campania sono in esaurimento e domani ci potrebbe essere la chiusura di tutti i centri vaccinali per esaurimento delle scorte. Lo apprende l'ANSA da fonti sanitarie qualificate. Sul sito del ministero la Campania stamattina alle 7.10, nell'ultimo dato disponibile, era all'85,4% dei vaccini...
Incontro inaspettato e a dir poco singolare questa mattina sulla Statale Amalfitana. Intorno alle 8.30, nella frazione di Fuenti di Vietri sul Mare, un toro è sceso in strada. La presenza dell'animale sulla carreggiata ha generato comprensibile paura tra gli automobilisti e i ciclisti in transito che...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno denunciato due ragazzi, di cui un minorenne, per i reati di furto aggravato, ricettazione e porto di oggetti atti ad offendere. L'attività investigativa è stata avviata a seguito di una denuncia di furto sporta da un residente di Tramonti...