Tu sei qui: PoliticaMaiori, Smart Project continuerà a gestire strisce blu: T.A.R. accoglie istanza di sospensiva
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 settembre 2015 16:35:59
(ANTEPRIMA) Il Tribunale Amministrativo Regionale, con decreto numero 01672 del 2015, ha accolto l'istanza di sospensiva avanzata dalla Smart Project S.r.l. avverso la determinazione del Comune di Maiori con la quale era stata stabilita la rescissione contrattuale. La decisione dell'ente era giunta a seguito dell'informativa ostativa antimafia comunicata dalla Prefettura di Napoli che, in ottemperanza a quanto previsto dalla legge, consente al Comune di rescindere il contratto per la gestione dei parcheggi pubblici.
La società, come prevedibile, ha portato la vicenda nelle aule dei tribunali chiedendo la sospensione cautelare del provvedimento nell'attesa che venisse discusso il merito. Il T.A.R. ha deciso di accogliere la domanda, rinviando di fatto la decisione all'udienza fissata per il prossimo 7 ottobre. Nulla di fatto, quindi, fino a che non sarà presa la decisione definitiva da parte dei giudici: decisione che, in ogni caso, è a sua volta appellabile davanti al Consiglio di Stato.
L'Area di Vigilanza, dunque, null'altro ha potuto che prendere atto del decreto del T.A.R. Campania, congelando la situazione fino alla pronuncia da parte dello stesso. La Smart Project, per il momento, potrà continuare a gestire il servizio nell'attesa che la questione possa risolversi definitivamente nelle aule dei tribunali. Conoscendo i tempi babilonici della giustizia italiana, è probabile che si continuerà a parlare ancora per un po' della querelle fino a quando non interverrà una sentenza definitiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106521109
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...