Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Pietari Inkinen
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 agosto 2019 11:53:59
A chiudere la quinta settimana di programmazione della 67esima edizione del Ravello Festival, domenica 4 agosto (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo, il settimo appuntamento sinfonico della stagione. A salire sul palco l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Pietari Inkinen.
La formazione bolognese ritorna nella Città della Musica dopo più di dieci anni, l'ultima esibizione nel 2006 sotto la direzione di Daniele Gatti.
Il maestro finlandese, Direttore Musicale dell'Orchestra Sinfonica della Nuova Zelanda, è tra i principali talenti della nuova generazione di direttori d'orchestra oltre ad essere un affermato violinista. Grazie alle collaborazioni con le più rinomate orchestre del mondo quali la Gewandhaus di Lipsia, la Bayerische Rundfunk, la WDR di Colonia, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, l'Orchestra Nazionale del Belgio, la BBC Filarmonica, la Sinfonica di Cincinnati, la Filarmonica del Giappone, si sta contraddistinguendo sulla scena internazionale. Nella Città della Musica dirigerà un programma che mette a confronto la suite Gli Uccelli di Ottorino Respighi con Sadko di Nicolai Rimskij-Korsakov, primo poema sinfonico russo, L'uccello di fuoco, suite n.2 di Igor Stravinsky.
A completare il programma Fontane di Roma, poema sinfonico P.106 sempre di Respighi. Anche questo concerto conferma la scelta artistica dell'edizione 2019 del Festival (direttore Paolo Pinamonti) di coniugare il grande sinfonismo europeo con la riscoperta di autori italiani del Novecento poco conosciuti e poco eseguiti. La scelta di presentare a Ravello una grande "Orchestra Italia" è stata incoraggiata anche dal commissario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, che con il teatro di San Carlo di Napoli (di cui Pinamonti è direttore artistico) ha stretto un accordo di sinergia istituzionale.
Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com.
Domenica 4 agosto
Orchestra Italia
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Direttore Pietari Inkinen
Musiche di Respighi, Rimsky-Korsakov, Stravinskij
Posto unico € 50
Programma
Ottorino Respighi
Gli uccelli, suite per piccola orchestra P.154
Fontane di Roma, poema sinfonico P.106
Nikolaj Rimskij-Korsakov
Sadko: Tableau musical, op.5
Igor Stravinsky
L'uccello di fuoco, suite n.2
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105111105
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...