Tu sei qui: PoliticaMaiori, incontro pubblico: “Parlare non ha mai fatto male alla salute”
Inserito da (redazionelda), domenica 1 marzo 2015 20:49:44
Si è svolto nella serata di domenica 1 marzo, presso la PiroMansi Area, l'incontro voluto da Enrico Califano per presentare il progetto "Una Città Nuova".
Molti gli intervenuti e, come sempre accade nei periodi che anticipano la campagna elettorale, non è mancato il dibattito tra coloro che si presume possano essere gli attori della prossima corsa alla carica di primo cittadino del Comune di Maiori. Dopo una breve introduzione, per sua stessa ammissione, Califano ha evitato di mettere in primo piano "numeri e leggi", argomenti a lui molto cari, esprimendo, invece, la volontà di aprire ed aprirsi al ragionamento con le forze in campo, ponendo l'accento sulla circostanza che, per le figure espresse dal territorio, non è possibile pensare ad un progetto serio presentando molte liste, come accaduto alle passate elezioni amministrative.
Intervenuti nella discussione: Massimiliano D'Uva (Movimento 5 Stelle) che non ha mancato di palesare le sue perplessità sull'operato delle precedenti amministrazioni incapaci, a suo dire, di interpretare la gestione di un territorio così importante come quello di Maiori; Raffaele Vitagliano che ha puntato il dito contro la tempistica di questo incontro, fatto troppo tardi e senza coinvolgere i portatori di interesse del territorio; Franco Amato, ex Sindaco di Maiori, ha invitato i convenuti a leggere "Prediche inutili" di Einaudi, con un'argomentazione diversa nei termini ma che, di fatto, porta la sua figura insieme a quella di Vitagliano tra quelle più distanti dal motivo dell'incontro voluto da Califano.
Francesco Del Pizzo, locale coordinatore del Partito Democratico, ha invece fatto notare che è stata volontà della vecchia classe dirigente non creare gli adeguati sostituti ed ha chiaramente invitato i concittadini a non farsi più pilotare dai soliti attori, ritenuti vecchi anagraficamente. Andrea Gatto (Officina Majori) è intervenuto per precisare che, il percorso intrapreso dal suo laboratorio politico da più di un anno, "non sarà" volano per questo o quel personaggio dietro le quinte. Altri interventi si sono, poi, susseguiti tra i presenti che hanno dato modo al relatore principale di palesare il proprio punto di vista.
Califano ha chiuso la discussione rimandando ad un prossimo incontro pubblico (tra 15 giorni) nella speranza che, nel paese che conta più pretendenti alla carica di Sindaco che consiglieri, non si parli più di singole identità bensì di un progetto comune votato alla gestione "sana" del Comune di Maiori.
Insomma si torna a parlare di politica con toni molto accesi a Maiori e, anche se per qualcuno un po' in ritardo, sembra che i presupposti per un campagna elettorale incandescente ci siano tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101729105
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...