Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAndrea Cataldi e Orlando Buonocore vincitori del Concorso di Poesia 'Michele Buonocore' di Atrani. Premiazione 17 dicembre
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 dicembre 2016 11:02:53
Sarà la Casa della Cultura ad accogliere sabato 17 dicembre, dalle 17, la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione del Concorso di Poesia "Michele Buonocore" ad Atrani.
Organizzato dall'associazione "MikiBù", con il patrocinio del Comune di Atrani, ed intitolato all'indimenticato vigile urbano con la passione per la poesia, prematuramente scomparso nel 2008, il Concorso si è articolato in due sezioni: versi in lingua italiana e versi in vernacolo.
Nella serata, condotta dal direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone, saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori, secondo le valutazioni effettuate dalla Commissione giudicatrice del Concorso e composta quest'anno dal professor Aniello Milo, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Statale di Amalfi; dal professor Francesco Criscuolo, già preside dei Licei Classico e Scientifico di Amalfi; dalle professoresse Carmela Di Benedetto, Teresa Vecchi, Raffaella Carrano; dal poeta Enzo Del Pizzo; dalla responsabile dell'Associazione "Arte Atrani", Raffaella Martinelli; da Daniela Castellano ed Alfonso Bottone.
Nella Sala "Andrea Di Benedetto" della Casa della Cultura di Atrani riecheggeranno i versi di Andrea Cataldi di Amalfi, vincitore della sezione in lingua italiana con la poesia "A Francesca", di Lucia Errichiello di Aprilia con "Primaverad'intorno", seconda classificata, di Davide Rocco Colacrai di Arezzo con "Il nostro noi" e Bruno Tassone di Crotone con "Ricordi", terzi classificati ex aequo, interpretati dall'attore Giuseppe Pisacane.
Nicola Castello e Maria Rosaria Palumbo saranno invece le voci interpretative dei versi di Orlando Buonocore di Atrani, vincitore della sezione in vernacolo con la poesia "'ASignora", di Natale Porritiello di Sant'Agata dei Goti con "'A casa mia", secondo classificato, e di Antonio Ranucci di Nocera Inferiore con "Quanno se fa sera", terzo classificato.
Il Coro dei bimbi di Atrani, diretto da Maria Cavaliere, la Corale "Pina Elefante", diretta da Anna Bottone, i musicisti Giuseppe e Tommaso Barra, animeranno l'evento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104919103
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...