Ultimo aggiornamento 17 secondi fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, urne chiuse: hanno votato in 1823, il 75,08% /DATI

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, urne chiuse: hanno votato in 1823, il 75,08% /DATI

Inserito da (redazionelda), domenica 5 giugno 2016 12:15:43

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

(AGGIORNAMENTI) Si è dimostrata alquanto positiva l'affluenza alle urne dei Ravellesi in questa giornata di voto per il rinnovo del sindaco e Consiglio Comunale.

Alle 11,45 sono stati in 617 i residenti della Città della musica ad aver espresso, dalle 7 di stamani, il proprio voto, sui 2428 aventi diritto (il 25,41%).

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

A mezzogiorno il dato è salito al 27,10%.

Sez. 1 - Scuola Elementare: 163 su 727 aventi diritto*

Sez. 2 - Municipio: 245 su 850 aventi diritto

Sez. 3 - Scuola Elementare: 209 su 851 aventi diritto

 

Un buon andamento, in considerazione del fatto che si vota fino alle 23 di oggi. Se si tiene conto, invece, che potrebbero essere circa 1850 i voti espressi (il riferimento è al dato dell'ultima elezione amministrativa del 2011), la percentuale dei voti espressi nella mattinata sale al 33%.

Non mancano, come da tradizione, i "posti i blocco" dei diversi candidati sul percorso che porta ai seggi, che fino alla fine cercano di cogliere uno sguardo, un sorriso, una stretta di mano per ricordare o per accertarsi della decisione e della fedeltà dei propri concittadini. Un rito, questo, che da sempre accompagna il giorno delle elezioni a Ravello.

Alle 18 il dato è salito al 49% con 1188 votanti. Se si tiene conto, invece, che potrebbero essere circa 1850 i voti espressi (il riferimento è al dato dell'ultima elezione amministrativa del 2011), la percentuale dei voti espressi nel pomeriggio sale al 64%.

Sez. 1 - Scuola Elementare: 316 su 727 aventi diritto*

Sez. 2 - Municipio: 426 su 850 aventi diritto

Sez. 3 - Scuola Elementare: 446 su 851 aventi diritto

Alle 19 gli elettori che si sono recati alle urne sono il 56,91%.

Sez. 1 - Scuola Elementare: 413 su 727 aventi diritto* (56,80%)

Sez. 2 - Municipio: 542 su 850 aventi diritto (63,76%)

Sez. 3 - Scuola Elementare: 569 su 851 aventi diritto (66,86%)

Alle 20 il dato è salito al 62,76% con 1524 votanti. Stando alle previsioni si raggiungerà il 75% non escludendo di sfiorare l'80%.

Alle 22 il dato si è innalzato ulteriormente al 73,18% con 1777 votanti. Sono stati numerosi, infatti, gli elettori, specie coloro impiegati nel settore turistico-ricettivo, che hanno scelto di votare al termine della giornata lavorativa.

Sez. 1 - Scuola Elementare: 474 su 727 aventi diritto* (65,19%)

Sez. 2 - Municipio: 633 su 850 aventi diritto (74,47%)

Sez. 3 - Scuola Elementare: 670 su 851 aventi diritto (78,7%)

 

Prossimi aggiornamenti alle 23,00.

Urne chiuse alle 23,00, il dado è tratto. Sono stati in 1823 (il 75,08%) i Ravellesi recatisi alle urne. 27 in meno rispetto al 2011.

 

Sez. 1 - Scuola Elementare: 490 su 727 aventi diritto* (67,4%)

Sez. 2 - Municipio: 648 su 850 aventi diritto (74,47%)

Sez. 3 - Scuola Elementare: 685 su 851 aventi diritto (78,7%)

Subito dopo la chiusura delle urne e l'accertamento del numero dei votanti, si procederà alle operazioni di scrutinio.

Il Vescovado, fornirà, in diretta dai seggi, per tutta la notte, i dati sull'andamento dello spoglio, con intervalli di 10 minuti circa.

*140 circa residenti all'estero

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107468100

Politica

Atrani, le motivazioni delle dimissioni di Luciano De Rosa Laderchi da vicesindaco e assessore

Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone: "Che per De Luca il Cilento non esista è dimostrato dai suoi 10 anni di governo"

"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...